Cilento

Covid, all’Ic di Gioi due giorni con la Dad per gli studenti delle medie

La comunicazione del Comune

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2021

Nella mattinata di oggi, a mezzo PEC, è stato comunicato al Comune di Gioi, da parte della dirigenza dell’istituto Comprensivo, la quarantena volontaria di un’insegnante della scuola dell’infanzia presso il plesso di Gioi. Causa della quarantena è il contatto di un familiare dell’insegnante con una persona positiva. Nella comunicazione si è specificato che solo nella serata del 4 febbraio il congiunto dell’insegnante ha ricevuto comunicazione dall’Asl della propria positività.

“Si chiarisce che il 2 febbraio è stato l’ultimo giorno in cui l’insegnante è stata presente a scuola. Oggi si è sottoposta a tampone con esito negativo – spiegano dal Comune – Lei resta comunque in quarantena fiduciaria, unitamente alla collega maestra, la quale già oggi non era presente a scuola”.

La direzione didattica provvederà a nominare i docenti supplenti.
Intanto lunedì e martedì prossimi, per le classi della secondaria di primo grado sarà attivata la Didattica a Distanza.
Questa decisione è stata presa a titolo precauzionale, dati i casi positivi da COVID-19, presenti nel Comune di Orria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home