Attualità

Cilento: taniche gratuite ai cittadini per raccogliere oli esausti

Taniche gratuite per raccogliere gli oli esausti e nuovi punti di raccolta sul territorio comunale. L'iniziativa nel Cilento.

Ernesto Rocco

15 Novembre 2015

Taniche gratuite per raccogliere gli oli esausti e nuovi punti di raccolta sul territorio comunale. L’iniziativa nel Cilento.

Il Comune di San Mauro Cilento ha deciso di potenziare la “raccolta differenziata di olio vegetale esausto”. Le famiglie potranno recuperare tutto l’olio residuo non utilizzato, ed in particolare quello derivante dalle fritture e dalle conserve, e versarlo in una tanica da tre litri che verrà consegnata gratuitamente dal comune alle famiglie che ne faranno richiesta presso il municipio.

Successivamente sarà possibile conferire l’olio esausto accumulato presso i nuovi punti di raccolta dislocati in tre punti del territorio comunale.


oli-esausti

I punti di raccolta:
-parcheggio Municipio Via Serra Casalsoprano
-parcheggio scuola elementare Via Provinciale Casalsottano
-parcheggio Piazza Pasquale Orlando fraz. Ratto

 

“E’ un’iniziativa importante – spiegano il consigliere delegato, Fabrizio Cusatis ed il sindaco Carlo Pisacane – perché rientra tra gli sforzi che l’amministrazione sta compiendo per migliorare la gestione dei rifiuti, e per sottrarre le ingenti quantità di olio che vengono ripetutamente sversate nei nostri lavandini, nelle
tubazioni fognarie e poi riversate nelle nostre acque”.

“Si rivolgono sin da ora – aggiungono – i ringraziamenti a tutti i cittadini che aderiranno all’iniziativa, i quali contribuiranno, di fatto, al raggiungimento di importanti risultati a vantaggio della qualità dell’ambiente e della vita di ogni cittadino, oltre ad essere segno di grande rispetto del bene comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Torna alla home