Attualità

Vallo della Lucania protagonista della giornata mondiale del diabete

Momenti informativi e visite gratuite a Vallo della Lucania. Il centro cilentano protagonista per la provincia di Salerno della giornata mondiale del diabete.

Luisa Monaco

13 Novembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Momenti informativi e visite gratuite a Vallo della Lucania. Il centro cilentano protagonista, per la provincia di Salerno, della giornata mondiale del diabete.

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale dedicata a una malattia, il diabete, che colpisce 347 milioni di persone nel mondo. Tantissime le iniziative  contro la retinite diabetica promosse nel week end dalla sezioni provinciali dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti. Nella provincia di Salerno sarà protagonista Vallo della Lucania.

A piazza Vittorio Emanuele, domenica mattina, avverrà la distribuzione del materiale informativo predisposto per questa occasione. Alle 10 ci sarà l’incontro dibattito nella sala comunale, grazie anche al patrocinio dell’amministrazione locale, con il seguente programma: alle ore 10 l’introduzione del presidente provinciale UICI di Salerno darà il via ai lavori. A seguire gli interventi degli esperti dott, Emilio Conti oculista, dott. Dino Liguori cardiologo, dott. Aniello Nicoletti diabetologo, il tema “ Retinite diabetica”.

Ai partecipanti sarà data la possibilità di porre domande agli esperti mentre le conclusioni saranno affidate al presidente regionale UICI Campania Vincenzo Massa.

La giornata proseguirà nel pomeriggio con le visite gratuite di prevenzione contro la retinite diabetica. Una giornata intensa e di grande impegno per la sezioni dell’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti della Campania che ancora una volta fa accendere i riflettori sul grande tema della prevenzione delle malattie oculari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home