Attualità

Golfo di Policastro: lavori per il sistema di depurazione fermi, scoppia la polemica

La Provincia non procede alla gara per le opere di realizzazione del sistema di depurazione del Golfo di Policastro: scoppia la polemica.

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2015

La Provincia non procede alla gara per le opere di realizzazione del sistema di depurazione del Golfo di Policastro: scoppia la polemica.

Nonostante la necessità di procedere alla realizzazione del sistema di depurazione che rientra nel cosiddetto “Grande Progetto di “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno”, da realizzare con risorse del POR FESR Campania 2007/2013, e che serve i comuni di Santa Marina, San Giovanni a Piro e Roccagloriosa, ancora la Provincia di Salerno non ha provveduto ad esperire le procedure di gara per l’affidamento dei lavori, rischiando di compromettere irreparabilmente lo sforzo per dare al Golfo di Policastro, le attività di depurazione. Questa l’accusa che arriva dal comune di Santa Marina, il cui sindaco, Dionigi Fortunato ha inviato una richiesta di sollecito al Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, al Coordinatore Grandi progetti Domenico Ranesi, al Dirigente settore Grandi Opere Angelo M. Lizio, al Presidente della Giunta Regione Campania Vincenzo De Luca e all’Assessore Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Un sollecito che arriva a distanza di un mese da un precedente fatto dal Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato. In entrambe le missive viene richiesto a ciascun Ente per la propria competenza, che provveda con la massima urgenza, all’indizione delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori o, In alternativa, di consentire al Comune, come per legge, di gestire in maniera autonoma anche la fase di affidamento ed esecuzione dei lavori di realizzazione dell’impianto.

Il comune di Santa Marina, quale capofila del Protocollo d’Intesa siglato con i comuni di San Giovanni a Piro e Roccagloriosa, ha provveduto alla redazione della relativa progettazione esecutiva, ed ha già incaricato le figure professionali necessarie, oltre ad aver acquisito tutti i pareri e le autorizzazioni per rendere immediatamente cantierabili i lavori. La paralisi delle attività di appalto a tutt’oggi, è dovuta soltanto alla decisione di delegare gli uffici provinciali per l’espletamento delle procedure di affidamento ed esecuzione dei lavori, nonostante l’intera fase di progettazione, fino a quella esecutiva, sia stata gestita dal comune di Santa Marina. In ogni caso, il comune declina ogni responsabilità che consegue per il mantenimento in funzione di impianti di depurazione obsoleti ed insufficienti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

Salerno, operazione anti-prostituzione. Controlli straordinari della Polizia: nei guai 7 soggetti

L’intervento ha visto impegnate due pattuglie della Polizia di Stato, un operatore della Polizia Scientifica e quattro militari della Guardia di Finanza

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Allerta per “ondate di calore”: previste temperature oltre la media e forte tasso di umidità

L'avviso è valido dalle 12 di domani, giovedì 24 luglio e fino alle 8 di sabato 26 luglio

Battipaglia scende in campo per l’ambiente: firmato il Protocollo con Plastic Free

Le iniziative si concentreranno soprattutto su aree critiche come le sponde del fiume Tusciano e le spiagge cittadine, con il coinvolgimento diretto di cittadini, scuole e imprese locali

Ottati piange Raffaele Guadagno, vittima di un incidente agricolo

L’uomo era tanto conosciuto nel territorio avendo lavorato per Poste Italiane ed essendo il papà del sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Torna alla home