Attualità

Emergenza maltempo nel Sannio, mobilitati anche i Forestali

E' ancora alta l'attenzione per l'ondata di maltempo che ha colpito la Campania.

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2015

Vincenzo Luciano

E’ ancora alta l’attenzione per l’ondata di maltempo che ha colpito la Campania.

Oltre 177 i volontari che hanno raggiunto l’area del beneventano più colpita dall’esondazione del fiume Calore.
Il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano, scrive al sindaco di Benevento, al Prefetto, alla Provincia, al presidente De Luca, ai presidenti delle Comunità Montane della Campania, all’UPI Campania, ai Sindacati per comunicare loro la messa a disposizione di personale idraulico-forestale e di mezzi atti alla pulizia e alla rimozione del fango. Ecco quanto comunicato da Vincenzo Luciano:

«Quest’ultima catastrofe ambientale impone un cambiamento di rotta sostanziale. Ora abbiamo da fronteggiare un’emergenza drammatica e quindi i nostri mezzi ed i forestali sono a disposizione a supporto del sistema dei soccorsi messi in campo dalla prefettura di Benevento. Lo faremo come sempre, con scarse risorse, con una normativa incerta, senza riconoscimenti, ma sempre con grande responsabilità ed impegno. Abbiamo professionalità e mezzi meccanici che possono mitigare tanti rischi, dai dissesti al fuoco, dal soccorso in alta montagna alle tante azioni di vera protezione civile. Bisogna modificare la Legge, come ha avviato in queste ore il presidente Vincenzo De Luca, non é possibile che quando i forestali servono, devono essere collocati in cassa integrazione per pioggia o per altra calamità. La Forestazione é multifunzione. Essa è prevenzione,cura e manutenzione, protezione civile in montagna, manutenzione delle strade anche provinciali, é modifiche, servizi associati per i comuni…e poi é anche manutenzione e gestione del bosco, biomasse, produzioni di fonti e energetiche alternative, ecc. Ora al lavoro,aiutiamo a superare con responsabilità questa ennesima emergenza, senza riflettori e con scarse risorse, ma un minuto dopo la riforma del settore e lo sblocco delle risorse ancora non corrisposte ai forestali e dipendenti i terni. Basta!»

Oltre ai forestali diretti nel Sannio e da tutta la Campania, per fronteggiare l’emergenza di sono mobilitate anche le associazioni di Protezione Civile. Nella zona hanno operato per diversi giorni i gruppi di Pisciotta e del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

Salerno, operazione anti-prostituzione. Controlli straordinari della Polizia: nei guai 7 soggetti

L’intervento ha visto impegnate due pattuglie della Polizia di Stato, un operatore della Polizia Scientifica e quattro militari della Guardia di Finanza

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Allerta per “ondate di calore”: previste temperature oltre la media e forte tasso di umidità

L'avviso è valido dalle 12 di domani, giovedì 24 luglio e fino alle 8 di sabato 26 luglio

Battipaglia scende in campo per l’ambiente: firmato il Protocollo con Plastic Free

Le iniziative si concentreranno soprattutto su aree critiche come le sponde del fiume Tusciano e le spiagge cittadine, con il coinvolgimento diretto di cittadini, scuole e imprese locali

Ottati piange Raffaele Guadagno, vittima di un incidente agricolo

L’uomo era tanto conosciuto nel territorio avendo lavorato per Poste Italiane ed essendo il papà del sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Ogliastro Cilento, ladri in azione: tentato colpo ad Eredita

È successo nel corso della notte, i malviventi sorpresi in casa dal proprietario

Ernesto Rocco

23/07/2025

Trattore si ribalta tra Ottati e Castelcivita: muore 79enne

Le condizioni dell'uomo sembrerebbero gravi

Aquara: per la festa patronale di San Lucido il santuario diventa luogo Giubilare

La chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari è stata designata come luogo Giubilare per coloro che vivranno secondo le Norme emanate dalla Penitenzieria Apostolica il 13 maggio 2024

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Torna alla home