Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Frecciarossa: dal 13 dicembre fermata a Battipaglia

L'annuncio del senatore Castiello

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 24 Novembre 2020
Condividi

I treni Frecciarossa dal 13 dicembre 2020 fermeranno nella stazione di Battipaglia, collegando direttamente la Piana del Sele con Milano, al mattino con il treno 9514 Taranto-Milano, la sera con il treno 9547 Milano-Taranto. Lo ha annunciato il senatore Francesco Castiello: “Con tenacia, convinzione e determinazione i parlamentari del M5S hanno portato avanti la battaglia politica per potenziare e valorizzare la stazione di Battipaglia, riuscendo a raggiungere a pieno il risultato prefissato”, ha detto.

“Mi preme ricordare che da alcuni mesi, precisamente dallo scorso 12 ottobre, grazie all’impegno del M5S, nella stazione di Battipaglia fermano anche i treni Frecciargento 8351 e 8350, che hanno ridotto drasticamente i tempi necessari per raggiungere la Capitale, attualmente ci si impiega meno di due ore”, prosegue Castiello.

“Questi importanti risultati contribuiscono nell’immediato a migliorare i servizi di mobilità dei cittadini della Piana del Sele, in prospettiva concorrono alla crescita economica del territorio. Il prof. Ennio Cascetta, ordinario di Pianificazione dei trasporti dell’Università Federico II di Napoli, ha dimostrato che nei 10 anni del treno veloce le città che hanno potuto fruire di questo servizio hanno raggiunto una crescita del PIL tra l’8 e il 10%. Quelle prive del servizio AV si sono fermate tra lo 0,4 e il 3% – conclude il parlamentare – Il M5S continua a lavorare affinché Battipaglia diventi un importante hub Alta Velocità della rete ferroviaria del nostro Paese, per tali ragioni sono stati richiesti impegni alle Ferrovie affinchè vengano migliorati ed incrementati i servizi ai viaggiatori e i servizi di ricovero e manutenzione del materiale rotabile dei treni veloci”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.