Attualità

La cilentana Silvia Chirico tra le finaliste dei Cook Awards

Il riconoscimento del Corriere della Sera premia chi, tra i protagonisti del food, riesce ad incidere sulla collettività grazie alla capacità di saper emozionare, divulgare e far cambiare abitudini delle persone

Mariateresa Ametrano

20 Novembre 2020

Tra le varie iniziative per celebrare la gastronomia, una certa rilevanza hanno i Cook Awards, riconoscimenti del Corriere della Sera per premiare chi, tra i protagonisti del food, riesce ad incidere sulla collettività grazie alla capacità di saper emozionare, divulgare e far cambiare abitudini delle persone. Lo scopo dell’iniziativa è quella di mettere in prospettiva il cibo, considerato come mezzo per creare cultura e valore anche in diversi ambiti. Tra le varie categorie anche “Donne del cibo”, che mette in luce le donne che hanno trovato nel food lo spazio dove poter liberare la loro fantasia.

Cook Awards: una cilentana in finale

Tra le finaliste dei Cook Awards vi è una delle eccellenze del territorio cilentano, nonché imprenditrice, Silvia Chirico della “Tenuta Chirico” (clicca qui per votare).

Chi è Silvia Chirico?

Figlia di agricoltori e produttori campani, Silvia Chirico è riuscita a rivoluzionare la tradizione dell’azienda casearia di famiglia, fondata agli inizi degli anni ’70 ad Ascea Marina. Il suo legame alla tradizione campana non le ha impedito di pensare a nuovi prodotti, spingendosi a sperimentare nuove lavorazioni.

Diplomatasi come maestro assaggiatore Onaf, ha conseguito quello di alta formazione all’università del gelato di Bologna, potendo in questo modo implementare la produzione di gelato con il latte delle bufale all’ormai affermata produzione di formaggi. Le sue capacità e la sua passione le hanno permesso di vincere il primo premio Gelato Day 2019 alla mostra internazionale del gelato di Longarone (Belluno). L’importanza delle ricette dei suoi gelati è legata alla biodiversità. Grazie alla sua attività permette la promozione di numerose donne e imprenditrici cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home