Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tutti i numeri della Campania: ecco perché è zona rossa

Crolla il castello di carta della sanità costruito da De Luca. I dati fanno balzare in alto tutti gli indicatori e la Campania chiude

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 14 Novembre 2020
Condividi

Il castello di carta della sanità campana costruito da Vincenzo De Luca è crollato. Ciò almeno stando alle voci degli esponenti 5 Stelle che celebrano la proclamazione della zona rossa per la Campania. I 21 parametri valutati dal comitato tecnico – scientifico per decidere la classificazione del territorio, questa volta non hanno premiato l’impero di De Luca e probabilmente sono proprio sue le principali responsabilità per un sistema sanitario che parrebbe al collasso; una situazione che si è tentato di nascondere ma alla fine i problemi sono venuti a galla. Ad alcuni dati oggettivamente critici, infatti, se ne aggiungono altri che, secondo gli esponenti locali del Movimento 5 Stelle, sarebbero stati oggetto di “giochi di prestigio” da parte del Governatore.

Campania zona rossa: ospedali al collasso

Se per la Regione, ad esempio, il tasso di occupazione delle intensive è al 27%, al Ministero risulta il 33%, ovvero oltre la soglia critica. Ma non è questa l’unica controversia: “Una settimana fa, in una notte, De Luca ha triplicato i posti di terapia intensiva, prima indicati come attivabili, poi come disponibili, portandoli a 560, ma dimenticandosi di dire che non ne può attivare nemmeno un terzo, perché mancano anestesisti e rianimatori, gli unici abilitati a intubare i pazienti. Ieri, ai 560, ne ha sommati altri 66, portando il totale a 626”, accusa Castiello.

La valutazione dei parametri

Ma vi sono anche altri elementi che hanno fatto sbalzare i parametri ministeriali oltre il livello di guardia: l’occupazione dei posti letto è solo la punta dell’iceberg; poi c’è l’età media dei contagiati che ha oltrepassato la soglia dei 50 anni, ci sono i focolai nelle case di riposo, c’è il numero di contagi che ha fatto sbalzare l’indice Rt sopra l’1,62, oltre la soglia critica. E una certa influenza sui pareri l’ha avuto anche l’attacco mediatico degli ultimi giorni e la vicenda del paziente morto in un bagno dell’ospedale Cardarelli.

I parametri oggetti di valutazione sono quelli della settimana compresa tra il 2 e l’8 novembre. Poi si è registrato un calo dei numeri dei contagi ma i nuovi dati verranno analizzati soltanto nelle prossime settimane quando comunque è difficile immaginare il ritorno della zona gialla.

Campania zona rossa, la “vittoria” dei 5 Stelle

La Campania zona rossa è un vittoria di Pirro per i 5 Stelle. Di Maio brinda per lo sgambetto al rivale De Luca che nel pomeriggio lo aveva criticato, sfidandolo ad un pubblico confronto: “Finalmente la Campania è zona rossa”, dice il Ministro. Più sensate le parole del collega Angelo Tofalo che evidenzia la criticità della Regione e annunci presto aiuti da parte del Governo per superare questa fase.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.