Approfondimenti

Domenico De Rosa: “Trasportare il vaccino a bassissime temperature è possibile. Pronti ad offrire il nostro contributo”

La notizia dell’arrivo dei vaccini contro il Coronavirus pone un interessante dilemma: come distribuirli in tutto il Paese? La risposta del Ceo di SMET

Redazione Infocilento

12 Novembre 2020

Il Covid-19 verrà sconfitto. Questa è una cosa certa come è certo che un anno di lotte, dalle corsie degli ospedali alle proprie attività commerciali fino in famiglia, ha provato tutti noi. Finalmente però sembrano arrivare le buone notizie, quelle vere, che arrivano dai media nazionali ed internazionali sull’arrivo, a breve, di un vaccino anti Coronavirus e che lasciano ben sperare per il prossimo futuro.

Emergono però delle problematiche da un punto di vista logistico. I vaccini saranno da produrre e distribuire in quantità enormi. Forse un unicum per il genere umano. Per l’Italia, secondo una prima stima, si presuppone siano tra i 40 e i 50 milioni di dosi, solo in una prima fase. Pensiamo quindi al numero necessario solo per i cittadini europei, con dosi da distribuire in tempi brevi e con regole a dir poco rigide per non intaccare il vaccino stesso.

Il vaccino per il Covid-19 è stato trovato e a breve sarà già pronto per la produzione in massa – afferma l’amministratore delegato di SMET, Domenico De RosaQuesto è quello che speriamo almeno. Si vede finalmente la luce in fondo al tunnel. Ma emerge una particolarità. Senza una logistica adeguata non si potrà garantire la distribuzione ad una temperatura costante di -75 gradi, come indicato in questi giorni dai vari scienziati e dalle autorità riguardo il mantenimento del vaccino. Siamo davanti ad un antidoto che potrebbe davvero farci uscire fuori da una situazione disastrosa e unica nella nostra storia, in termini sanitari, sociali ed economici. Purtroppo si tratta anche di un vaccino molto fragile e difficile da proteggere”.

Oltre alle bassissime temperature va considerato che il vaccino, secondo gli scienziati, non può arrivare più di 4 volte anche vagamente lontano dalla temperatura richiesta. Questo significa che vi è necessità anche di una rigida costanza nella temperatura, che può avere praticamente pochissime oscillazioni di gradazione. Una temperatura inoltre che va ben oltre di almeno 4 volte quella di un congelatore medio.

Il Governo è in questi giorni alla ricerca di soluzioni ma, come afferma anche De Rosa, bisogna fare in fretta evitando ritardi nella programmazione come per la prima fase. per evitare di non avere un piano di distribuzione serio ed organizzato nel momento in cui ve ne sarà bisogno: “Noi abbiamo da subito offerto la massima disponibilità a presentare possibili soluzioni distributive – dichiara il Ceo di SMET – che siano efficaci sia nella capillare diffusione del vaccino in ospedali e altri presidi medici sia nel garantire l’assoluta protezione dello stesso, che presenta tali fragilità per quanto riguarda un eventuale trasporto. Attendiamo ora solo un confronto con le istituzioni”.

Non un compito facile per il settore logistica e trasporti quella di approntare centinaia e centinaia di mezzi pesanti con poderose celle frigo adatte ad ogni tipo di viaggio. Che sia via terra, via mare o via strada ferrata. Una sfida però che SMET ha intenzione di prendersi in pieno, coraggiosamente, mostrando un senso di responsabilità che va ben oltre il profitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Gruppo Infante lancia “Prezzi Stepitosi” per le famiglie del Cilento

Il Gruppo Infante lancia l'iniziativa "Prezzi Stepitosi" dal 16 maggio nel Cilento, con promozioni e prezzi competitivi

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Torna alla home