Attualità

Ricordando Pietro Ingrao. Memoria in Movimento. 29 ottobreì

Per giovedì 29 Ottobre 2015, ore 17,30, presso il locale EcoBistrot, Salerno, l’Associazione “Memoria in Movimento” organizza un incontro ed un pubblico dibattito su Pietro Ingrao

Katiuscia Stio

21 Ottobre 2015

Per giovedì 29 Ottobre 2015, ore 17,30, presso il locale EcoBistrot, Salerno, l’Associazione “Memoria in Movimento” organizza un incontro ed un pubblico dibattito su Pietro Ingrao, partigiano, dirigente di punta del Partito Comunista Italiano e della sinistra italiana, molto attento ai movimenti giovanili e non, fine intellettuale e appassionato studioso della poesia contemporanea.

Nata nel novembre del 2013, l’Associazione di volontariato, Memoria in Movimento, ha come scopo principale creare un centro di documentazione sulla storia e l’esperienza dei movimenti politici e delle organizzazioni sociali salernitane, in tutti i campi, compreso quello culturale, con un’attenzione in più ai movimenti e alle organizzazioni della Sinistra storica e di quella che, a cavallo tra gli anni sessanta e settanta del secolo scorso, venne definita Nuova Sinistra.
Nei due anni di attività l’Associazione ha messo in campo alcune iniziative centrate sul recupero della “memoria” storico-politica per le ricorrenze del 25 Aprile e del Primo Maggio; ha raccolto e organizzato un discreto fondo documentale e ricevuto diverse disponibilità, da parte di persone fisiche e associazioni private, per il suo incremento, ed, infine, ha ottenuto l’iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato.
Nell’ambito di questo ampio ed articolato programma, l’Associazione “MEMORIA IN MOVIMENTO” ha inteso organizzare l’incontro del prossimo giovedì 29 ottobre incentrato sulla figura di uno dei più importanti comunisti eretici del secolo scorso, nonché sul pensiero di un dirigente politico per il quale, cultura e politica rappresentavano un binomio assolutamente inscindibile nell’analisi delle dinamiche socio-politiche in atto nella società italiana del secolo scorso e del nuovo millennio .
.

AD UN MESE DALLA SUA SCOMPARSA
RICORDIAMO PIETRO INGRAO:

Il Partigiano, con Ubaldo Baldi ANPI Salerno;
Il Dirigente di partito che amava i movimenti, con Fernando Argentino;
L’Intellettuale, con Pino Cantillo, prof. emerito Università Federico II Napoli;
Il Poeta, con Sergio Iagulli e Giancarlo Cavallo Casa della Poesia Baronissi

Introduce e modera i lavori:
Giacomo Battipaglia, presidente associazione Memoria in Movimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Torna alla home