Cilento

Linea Battipaglia – Sicignano – Lagonegro: chiesto aumento trasporti

Il caso in Parlamento

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2020

“Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture intervenga sulle modalità del servizio sostitutivo che Trenitalia gestisce, a mezzo autobus, sulla tratta  Battipaglia/ Lagonegro”. Lo chiede la deputata di Forza Italia, Marzia Ferraioli con una interrogazione al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, nella quale rileva e segnala i non pochi disagi di chi viaggia sulla suddetta tratta.

“I viaggiatori sono obbligati a ricorrere a due distinti mezzi di trasporto e all’ acquisto di  due distinti titoli di viaggio. Il biglietto ferroviario va prelevato solo presso biglietterie automatiche, spesso collocate ad  eccessiva  distanza dai piazzali di sosta degli autobus: una difficoltà non da poco soprattutto per gli utenti con “capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta”.

E ciò perché ancora si aspetta la riattivazione di una linea ferroviaria che si attende da oltre 33 anni. In attesa della agognata riattivazione, chi viaggia sulla tratta Battipaglia, Sicignano, Lagonegro non può non utilizzare autobus gestiti  (dalla società Bus Italia Rail Service e da altre imprese di trasporto subappaltatrici) per conto di Trenitalia.

Una vicenda astrusa che  obbliga ad un primo tragitto in  autobus e ad un secondo tragitto in treno e  che , per di più, non prevede  un “unico titolo di viaggio”: gli autisti degli  autobus non sono legittimati a gestire ne’ la vendita di un biglietto unico ne’ la vendita di un biglietto ferroviario.

“Un pessimo modo per ulteriormente complicare la vita di persone che viaggiano su distinti mezzi di trasporto con distinti  documenti di viaggio. Una assurda gestione che va stigmatizzata, in quanto causa:  dell’ ulteriore disagio di doversi munire del titolo di viaggio per l’accesso al treno, nei  tempi brevi del cambio da autobus a treno; della ricerca delle biglietterie automatiche, peraltro  esistenti solo a Battipaglia e Sicignano e non  collocate a breve distanza dai piazzali di sosta degli autobus. Un pasticcio che va assolutamente e prontamente eliminato,  se non altro a difesa degli utenti con ridotta  mobilità   che partono da Battipaglia, Sicignano degli Alburni,Atena, Padula, Casalbuono, Lagonegro, ovvero lontano dalle stazioni. Trenitalia si attivi in tempi brevi – dice la parlamentare – Si faccia, finalmente, carico delle esigenze di ogni viaggiatore  e non ignori i problemi  dei portatori di disabilità;  riveda la inadeguatezza del servizio sostitutivo di Trenitalia con autobus ( che va limitato  alla relazione Battipaglia-Lagonegro); prenda atto delle difficoltà  delle persone  affette da disabilità e, soprattutto, si allerti a tutela dei  “disabili nella vista”, come tutelati dalla Concessione Speciale III per biglietti ferroviari e  dal Regolamento CE n.1371/2007, con l’assistenza a bordo con personale d’accompagnamento(capotreno)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home