Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, sussidi per libri di testo: al via richieste

C'è tempo fino al 22 dicembre

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 28 Ottobre 2020
Condividi
Libri di testo

Per gli alunni di Castellabate, appartenenti a famiglie disagiate, i libri scolastici sono gratuiti o semi-gratuiti. Il Bonus è dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado, iscritti negli istituti scolastici locali. Per fare domanda di contributo c’è tempo fino al 22 dicembre. L’Ufficio Pubblica Istruzione si occuperà di distribuire i fondi, assegnati dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 646 del 30.06.2020, per la fornitura dei libri di testo per l’anno scolastico 2020/2021.

I genitori che intendono presentare richiesta di rimborso dovranno munirsi di un’attestazione ISEE valida, riferita ai redditi  del  2019, fino ad € 10.633 (prima fascia) o fino a € 13.300 (seconda fascia). Il modello di richiesta, debitamente compilato, dovrà essere consegnato alla scuola con gli allegati richiesti nell’avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente. Il modello di richiesta del beneficio è in distribuzione presso la scuola frequentata e presso l’ufficio Pubblica Istruzione, in Via Roma a Santa Maria, oppure è scaricabile on-line sul sito del Comune di Castellabate.

«Con l’avvio dell’anno scolastico dobbiamo sostenere le famiglie in difficoltà per evitare che nessun studente rimanga indietro», dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli: «L’acquisto dei libri di testo è fondamentale, soprattutto oggi, per sostenere al meglio un percorso di studio portato avanti anche con la didattica a distanza».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.