Cilento

Castellabate, Maurano sollecita interventi sulla rete idrica

Chieste sanzioni verso la Consac

Comunicato Stampa

27 Ottobre 2020

Luigi Maurano

“Da mesi ormai molti cittadini hanno segnalato, sia agli Amministratori di maggioranza che alla Consac, perdite nella rete idrica comunale. Acqua che tutti i cittadini del Comune di Castellabate pagano a peso d’oro e che viene dispersa per incuria e menefreghismo”. Così Luigi Maurano che chiede interventi urgenti alla rete idrica, in particolare in alcune località dove si segnalano i problemi maggiori. “In località Casale la situazione perdura da mesi – spiega Maurano – C’è stata una riparazione la scorsa estate ma è durata pochi giorni. Ad oggi metri e metri cubi di acqua corrono lungo la collina fino ad arrivare a ridosso delle case in via Aletta all’Annunziata.

Tale situazione, se non risolta, potrebbe nel tempo portare anche a fenomeni di cedimento del terreno con pericolo per tutti gli abitanti della zona e  per tutti i cittadini in generale”.

Ma quello di località Caselle non sarebbe un caso isolato: “Analoga situazione si registra anche all’ingresso del Centro Storico di Castellabate Capoluogo, dove da mesi è possibile ammirare il muro che piange. Anche qui, metri e metri cubi di acqua vengono dispersi. Con l’aggravante che il problema è sotto gli occhi di tutti.  Se non risolto potrebbe portare ad un cedimento dello stesso muro con grave pericolo per l’incolumità pubblica e con grave danno per la viabilità comunale”.

Il consigliere di minoranza chiede “provvedimenti di sanzione verso la Consac perché tali ritardi e tali mancanze non possono essere tollerati, a maggior ragione se imputabili ad una società che presenta tariffe altissime e che sembra minacciare illegittimamente distacchi dell’acqua agli utenti in difficoltà, considerato  anche il periodo che stiamo vivendo”.

“Tutto questo non deve succedere mai più nel Comune di Castellabate”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Torna alla home