Cilento

Camerota, morta a 21 anni: la verità dall’autopsia

La salma di Nancy Chirichiello, adagiata in una bara bianca, ha raggiunto l'ospedale di Vallo dove verrà eseguita l'autopsia

Gennaro Maiorano

17 Ottobre 2020

CAMEROTA. Potrebbero essere stati sottovalutati quei dolori al petto che Nancy Chirichiello, 21 anni, ha avvertito pochi giorni prima della sua morte. La visita in ospedale, gli accertamenti, poi le dimissioni senza che nulla lasciasse presagire un simile epilogo. La giovane vita di Nancy si è spezzata mercoledì sera quando la ragazza, in preda a lancinanti dolori al petto, non ha fatto in tempo ad attendere l’attivo dei sanitari.

Ora morte che lascia tanti dubbi, ed è per questo che i genitori, già in passato colpiti dal lutto per la morte di due fratellini di Nancy appena nati, chiedono di vederci chiaro. La denuncia presentata ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di due medici.

La sua salma, dall’abitazione in cui viveva la ragazza, nella frazione Licusati di Camerota, è stata trasferita all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, adagiata ina una bara bianca. Sarà il medico legale, lunedì prossimo, ad eseguire l’autopsia. L’esame potrà chiarire come è avvenuto il decesso, se la giovane aveva dei problemi riscontrabili ad un esame dei sanitari del pronto soccorso o meno. E ciò permetterà anche di chiarire se ci sono stati comportamenti negligenti da parte dei sanitari dell’ospedale “San Luca”.

Tantissimi i messaggi di cordoglio. Anche l’amministrazione comunale ha fatto sentire la sua vicinanza alla famiglia e annunciato il lutto cittadino in occasione delle esequie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Torna alla home