Attualità

Padula pronta a diventare città digitale

Ecco le iniziative per facilitare l’erogazione di servizi ai cittadini

Annalisa Siano

13 Ottobre 2020

PADULA. Si chiama “Padula città digitale” ed è il progetto promosso dall’amministrazione comunale volto a superare alcune criticità che si registrano nel rapporto tra ente locale e pubblico. Tra queste la lentezza dell’amministrazione in caso di richiesta di un servizio, la distanza tra amministrazione e cittadino, la lentezza della macchina amministrativa, la presenza di dipendenti demotivati. Come risolverli? Puntando in particolare alla semplificazione delle procedure amministrative e lo snellimento dei processi.

Di qui la scelta di avviare un progetto finalizzato a superare le lacune attraverso una strategia di digitalizzazione che coinvolgerà anche gli studenti del liceo “Carlo Pisacane” che rappresenteranno i modelli di sperimentazione e attueranno, nell’ambito di azioni coordinate da parte del Comune, la formazione dei cittadini – utenti.

Concretamente il progetto “Padula Città digitale punta implementare il sistema dello Spid, favorendo questo canale per l’erogazione dei servizi; il rafforzamento del PagoPa; l’implementazione della modulistica on line; l’adesione al progetto IO della presidenza del Coniglio dei Ministri; l’implementazione di un applicativo per la segnalazione di reclami e disservizi. In questo modo l’Ente saprà più facilmente rispondere alle esigenze dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home