Cilento

A Vatolla la presentazione del nuovo libro di Giuseppina Giudice

Appuntamento questa sera

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2020

Dopo il grande successo dell’edizione 2020 del Premio Vico, conferito al professor Franco Gaetano Scoca, e la presentazione del libro di Stefano Contente “L’Isola delle lacrime”, continuano gli appuntamenti culturali presso la Fondazione Giambattista Vico a Vatolla. Oggi, sabato 3 ottobre, alle ore 18.00, le sale di Palazzo Vargas ospiteranno la professoressa Giuseppina Giudice, autrice del libro “Una Vita Nuova”. Il romanzo, ultimo lavoro pubblicato dalla già docente agropolese, è incentrato sul fenomeno dell’emigrazione che nella metà del secolo scorso ha visto migliaia e migliaia di italiani lasciare la propria Patria per cercare fortuna all’estero.

«Salvo – si legge nella sinossi – è un uomo semplice e tranquillo del sud Italia che decide di partire per il Brasile nell’immediato dopoguerra, lasciando i suoi affetti più cari. È una separazione sofferta, ma necessaria. Pochi amici fidati lo aiuteranno ad affrontare situazioni difficili e talvolta molto pericolose nel nuovo Paese. Sarà costretto a fuggire in Argentina, dove riuscirà a realizzare il sogno di una vita nuova, ma non senza dolorose rinunce».

Con l’autrice dialogherà la professoressa Frida Meola. Interverranno il presidente onorario della Fondazione Vico Vincenzo Pepe, la vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio Daniela Di Bartolomeo, il direttore del Flag Cilento Mare Blu Claudio Aprea e il vicesindaco di Perdifumo Rosaria Malandrino.

«Dopo un periodo difficile e buio segnato dal Covid – spiega il prof. Vincenzo Pepe – ripartire e tornare alla normalità anche con un evento culturale è un qualcosa di estremamente importante. La Fondazione Vico si conferma pioniera in questo campo e oggi rappresenta ancor di più un’eccellenza per il territorio. Nel caso specifico – aggiunge – si presenta un libro che parla di emigrazione, una delle piaghe del nostro recente passato che purtroppo è molto attuale. L’emigrazione di ieri è ormai storia, ma noi lottiamo e lavoriamo affinché quella di oggi sia soltanto un ricordo»

L’ingresso a Palazzo Vargas sarà contingentato e saranno rispettate tutte le norme anti-Covid. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Torna alla home