Approfondimenti

I monitor PC non sono tutti uguali: scopriamo le differenze

Redazione Infocilento

30 Settembre 2020

Di solito quando si acquista un monitor PC la prima caratteristica ricercata sono le dimensioni, sebbene ci siano tantissimi altri fattori da considerare. I monitor sono dispositivi abbastanza complessi in grado di offrire una qualità visiva differente che si può adattare a molteplici esperienze. Se avete già visitato il sito shoppable.it probabilmente avrete notato che i prezzi tra i vari schermi PC sono davvero diversi e magari vi siete chiesti da cosa dipende.

In questa nostra breve guida proviamo a fare un po’ di chiarezza sulle varie caratteristiche importanti di cui tenere conto per scegliere un buon monitor, in modo da conoscere le differenze e comprare il modello giusto.

Risoluzione

Abbiamo parlato delle dimensioni di un monitor che sebbene sono importanti, devono essere confrontate con la risoluzione massima, ovvero il numero di pixel supportati. La maggior parte dei modelli moderni superiori a 20’’ sono in grado di arrivare ai 1.920 x 1.080 pixel, quindi garantire una buona qualità visiva generale per i programmi, la navigazione, la visione di video e i videogiochi. Questa risoluzione equivale al Full HD dei televisori e ormai è diventata lo standard della maggior parte degli schermi con un costo basso sul mercato.

Per ottenere buoni risultati con questa risoluzione il nostro consiglio è quello di puntare su schermi non superiori ai 23 o 24’’ in modo da valorizzare ogni singolo pixel. Passando a risoluzioni più alte, troviamo quella a 2.560 x 14.40 pixel spesso nominata 2K, la preferita dai gamer più incalliti visto che è un ottimo compromesso tra definizione grafica e prestazioni, ma vengono utilizzati anche da chi lavora nel campo della fotografia o della grafica. Un buon monitor da 1440p deve arrivare almeno a 27 o 28’’ per dare il meglio.

La massima risoluzione raggiungibile con i dispositivi presenti sul mercato è quella da 3.840 x 2.160 pixel equiparabile al 4K dei televisori moderni. I monitor 4K sono abbastanza costosi, inoltre per poterli sfruttare al meglio è necessario un PC davvero molto potente. Oltretutto un monitor 4K deve essere di almeno 30 o 32’’ pollici, dimensioni notevoli che possono risultare molto scomode per lavorare e che spesso vengono ricercate solo da chi lavora con video o da gamer con postazioni PC particolari.

Recentemente diverse ditte produttrici si stanno cimentando nella creazione di monitor 4K che supportano l’HDR, una tecnologia per il momento sfruttata al meglio solo dai televisori più moderni.

Il pannello

Una delle caratteristiche più sottovalutate quando si cerca un monitor che però può davvero fare la differenza a livello visivo. Spesso alcune ditte produttrici tendono a non segnalare la tipologia del pannello dei propri monitor, sebbene da questa spesso dipenda il prezzo del modello. Sul mercato possiamo trovare tre tipologie di schermi differenti: TN, IPS e VA. I pannelli TN sono quelli meno costosi e sono caratterizzati da un tempo di risposta eccellente di 1 millisecondo, cosa che li rende molto ricercati dai gamer competitivi. Allo stesso tempo però i pannelli TN offrono colori poco fedeli e neri troppo marcati poco ideali per chi lavora nel campo della fotografia o della grafica. Un altro difetto di questi pannelli sta nell’angolo di visione limitato a quella frontale.

I pannelli IPS colpiscono per la fedeltà dei colori, non a caso vengono apprezzati soprattutto dai grafici, dai videomaker e dai fotografi, inoltre l’immagine potrà essere visualizzata correttamente da qualsiasi angolo. Il tempo di risposta limitato di questi monitor è il loro tallone d’Achille, infatti questo si aggira attorno ai 5 ms, non proprio adatti al gioco competitivo. Allo stesso modo i pannelli IPS soffrono di qualche problemino di ‘glow’ e ‘backlight’ che per alcuni utenti possono risultare abbastanza fastidiosi.

Infine troviamo i pannelli VA, molto simili a quelli IPS ma con prestazioni molto più soddisfacenti sulle tonalità scure. I monitor di questo tipo sono molto apprezzati e in continua evoluzione, sebbene al momento presentano un problema molto simile a quelli TN per l’angolo di visuale.

Frequenza di aggiornamento

Questa specifica è la più ricercata dai gamer professionisti e competitivi, in quanto permette di ‘rompere’ il muro dei 60 frame per secondo. Anche se non siete interessati alle performance, vi consigliamo di tenerla comunque d’occhio, perché fa salire notevolmente il prezzo di un monitor. Se non avete un PC particolarmente potente è inutile acquistare un modello da 144 hz in quanto difficilmente riuscirete ad arrivare ai 144 fps in un videogame oppure realizzare un video con questo tipo di framerate. In generale è consigliabile puntare sui 60hz o al massimo ai 75 hz per stare su cifre ragionevoli.

Come potete immaginare la combinazione di queste caratteristiche può portare a diversi risultati e a diversi prezzi, ad esempio un monitor IPS da 1440p e 144hz si presenterà con una cifra abbastanza proibitiva, al contrario potete risparmiare comprando un monitor con pannello TN da 1080p e 60hz.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home