Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cinghiali fuori controllo: da Castellabate appello alle istituzioni

Sindaco lancia l'allarme e chiede controlli

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 17 Settembre 2020
Condividi
Cinghiale

Il Sindaco f.f. di Castellabate, Luisa Maiuri, ha inoltrato una lettera agli enti preposti per mettere a fuoco il tema, non più eludibile, del sovrappopolamento dei cinghiali sul territorio. In una lunga missiva, inviata al Ministero dell’Ambiente, delle Politiche agricole, alla Regione Campania, alla Prefettura di Salerno, al Parco Nazionale del Cilento e alla Comunità del Parco, si evidenziano gli annosi problemi con cui devono fare i conti cittadini e soggetti direttamente impegnati in attività agricole,visti gli ingenti danni alle colture. Una questione che sembra irrisolvibile, visti i tanti rimedi palliativi e momentanei messi in campo che non hanno di fatto dato risposte concrete, come l’approvazione del Piano d’azione Emergenza Cinghiali, la presenza di selecontrollori, la disponibilità da parte del Comune di Castellabate alla manifestazione d’interesse per i chiusini di cattura mobili e fissi e la prospettiva di una filiera della carne di cinghiale. L’Amministrazione di Castellabate intende portare la protesta ai piani alti della politica con la richiesta di attuare provvedimenti urgenti e maggiormente incisivi.

«Arrivano sempre più segnalazioni di avvistamenti di cinghiali– ha spiegato nella lettera il Sindaco f.f.,Luisa Maiuri – che si spingono fino ai centri abitati, girando liberamente anche in strada e persino in spiaggia, con il rischio di mettere in pericolo l’incolumità delle persone provocando inoltre pericolosi incidenti stradali.Bisogna attivare, anche attraverso lo snellimento normativo, una procedura che possa consentire una gestione controllatadell’enorme popolazione di ungulati. L’inerziada parte dei soggetti competenti non è più tollerabile ed è giunto il momento in cui le misure finora adottate, risultate inefficaci al contenimento del problema, vengano riviste con urgenza».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.