Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri investe sulla storia: fondi per campagna di scavo

Comune finanzia campagna di scavo presso il Riparo Smaldone e la Grotta di Mezzanotte, dove già in passato sono venuti alla luce vari reperti

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 12 Settembre 2020
Condividi

SAPRI. Il Comune pronto a programmare una nuova campagna di scavo nel Riparo Smaldone e nella Grotta di Mezzanotte. Un’importante iniziativa quell’amministrazione comunale, alla luce della rilevanza dei due siti archeologici. Negli anni ’80, infatti, furono rinvenuti, anche da parte di docenti dell’Università di Siena, resti faunistici ed antropologici che evidenziarono l’importanza delle zone per la ricostruzione storica ed archeologica del Paleolitico medio nell’area della costiera cilentana. Da allora la ricerca è andata avanti.

La campagna di scavo del 2019

Nel 2019 è stata avviata una ulteriore campagna di scavo nel Riparo Smaldone da parte dell’ateneo senese sotto la direzione della professoressa Adriana Moroni. Un’attività che ora l’Ente punta a continuare non solo per acquisire informazioni importanti sulla storia del territorio, ma anche in chiave di valorizzazione e promozione del territorio. Così l’Ente ha deciso di stanziare 6000 euro da destinare a queste attività.

I reperti individuati presso il Riparo Smaldone

Le attività di ricerca eseguite presso il Riparo Smaldone hanno permesso di individuare resti faunistici e manufatti di notevole spessore. Esso si sviluppa su più livelli antropici. I primi resti risalgono al Paleolitico medio. Il sito scoperto negli anni ’80 da Domenico Smaldone, del Gruppo Archeologico di Sapri.

Gli altri siti del basso Cilento

Esso si affianca ad altri già noti e da tempo indagati siti del paleolitico medio della costa cilentana, primi fra tutti il complesso del Poggio (Riparo e Grotta) a Marina di Camerota e la Grotta Grande e il Riparo del Molare alla Masseta di Scario. Il riparo Smaldone, insieme alla Grotta di Mezzanotte si trova nell’area sud della città saprese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.