Cilento

Vatolla: ritorna il premio internazionale “Giambattista Vico”

Appuntamento domani a partire dalle 18.00 presso Palazzo “De Vargas”

Redazione Infocilento

11 Settembre 2020

Si rinnova anche quest’anno il premio dedicato al filoso napoletano Giambattista Vico, vissuto a Vatolla dal 1686 al 1695. La Fondazione che porta il suo nome, ogni anno, premia illustri personaggi distintisi in vari campi dalla cultura alla politica. L’appuntamento è per il 12 settembre dalle 18 a Palazzo Vargas.

I lavori della giornata saranno introdotti da Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione, e seguiranno il seguente programma.

Saluti:

PROF. EDOARDO MARIA FROSINI, Vicepres. Consiglio Nazionale delle Ricerche – Ordinario diritto pubblico comparato Università di Napoli Suor Orsola Benincasa;
PROF. DOMENICO AMIRANTE, Ordinario Diritto Pubblico Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

Presiede:

PROF. PAOLO CIRILLO, Presidente di Sezione Consiglio di Stato

Interventi:

PROF. GIANCARLO CORAGGIO, Giudice della Corte Costituzionale

PROF. EUGENIO PICOZZA, Professore emerito di diritto amministrativo, Università di Roma Tor Vergata

PROF. SERGIO PERONGINI, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Salerno

PROF. ARISTIDE POLICE, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università di Roma Tor Vergata

PROF. CHIARA CACCIAVILLANI, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi di Padova

PROF. GIANLUCA MARIA ESPOSITO, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università Sapienza di Roma

PROF. MARIO ROSARIO SPASIANO, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

PROF. MARCELLO FRACANZANI, Consigliere della Corte di Cassazione

Lectio Magistralis: “I dispacci Tanucciani del 1774 tra Assolutismo e Illuminsmo”
PROF. FRANCO GAETANO SCOCA, Professore Emerito di Diritto Amministrativo

Gli ingressi saranno contingentati in ottemperanza alle norme anti-Covid

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home