Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mandia diventa una località cardioprotetta

Grazie ad una raccolta fondi sostenuta dalla comunità locale la località Mandia di Ascea avrà un defibrillatore

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 3 Settembre 2020
Condividi

Lo scorso 31 agosto, a Mandia, graziosa frazione montana del Comune di Ascea, è stato installato, in piazza Garibaldi, un defibrillatore semiautomatico (DAE) di pubblica utilità, a cura dell’Associazione Culturale Comitato Pro-Mandia, grazie anche ai proventi ricavati dalla Festa degli Antichi Sapori, nota manifestazione enogastronomica.

Mandia, oltre ad essere un paese dal cuore grande, risulta essere particolarmente distante dai punti di primo soccorso distribuiti sul territorio circostante, come ad esempio dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania (circa 14km) motivo principale dell’iniziativa.

L’idea nacque già nel 2013, attraverso una raccolta fondi organizzata da Alessandro Rovezzi, abitante di Mandia, grazie alla quale fu raccolta una somma di 752,00 destinata interamente all’Associazione Culturale Comitato Pro-Mandia per favorire l’acquisto di un defibrillatore semiautomatico. I proventi furono donati da alcune attività commerciali particolarmente vicine all’iniziativa e dall’associazione “Carmine Speranza” che, all’epoca, fu chiamata ad organizzare il primo corso BLSD per la comunità di Mandia.

I fondi furono raccolti grazie anche all’impegno del Signor Franco Galietta di Vallo della Lucania, resosi subito disponibile a sostenere il progetto dell’amico infermiere, Rovezzi. Soltanto quest’anno, però, grazie all’impegno di tutta l’Associazione Culturale Comitato pro-Mandia, rappresentata dal Presidente Antonio Guglielmelli, è stato possibile portare a termine questa importante iniziativa di carattere sociale, grazie anche alla partecipazione dell’Associazione ” Vallo Cuore”, la quale ha organizzato, in forma gratuita, un corso BLSD per la comunità.

Da oggi, il piccolo borgo di Mandia risulta essere un paese più sicuro e sempre più attento alle necessità della società.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.