Cilento

Verso le elezioni: i comuni al voto negli Alburni

Sono tre i centri alburnini chiamati al voto

Katiuscia Stio

26 Agosto 2020

Elezioni comunali

Sono tre i comuni degli Alburni chiamati al voto il prossimo settembre: Sicignano degli Alburni, Sant’Angelo a Fasanella e Postiglione. In quest’ultimo centro è sfida da tre. A contendersi la poltrona di primo cittadino di Postiglione saranno il sindaco in carica Mario Pepe, il suo storico rivale Carmine Cennamo e la consigliera di minoranza Deborah Amoruso, dipendente comunale di Eboli. Quest’ultima, non riuscendo a spuntare la candidatura per la cosa alla fascia tricolore con i colleghi della minoranza ha deciso di correre in proprio con un suo schieramento. Il sindaco in carica sarà anche impegnato per la competizione regionale in quanto nelle file del Pd è candidata la moglie, la dottoressa Gina Sabia. Leggi liste e candidati.

A Sicignano degli Alburni non c’è il sindaco uscente Ernesto Millerosa che ha rinunciato competizione elettorale. Una scelta, dice, valutata da tempo. “Ho continuato fino a termine mandato per grande senso di responsabilità e rispetto di quelle persone che mi sono state sempre vicino – ha scritto Millerosa – Un sindaco può anche sbagliare qualcosa, basta che lo faccia in buona fede, senza interessi personali o ancora peggio per truffare il prossimo. Semplicità e amore hanno distinto i miei cinque anni di amministrazione. Oggi torno alle mie priorità: la famiglia e la mia professione”.

Con l’uscita di scena di Millerosa la corsa è a due: Da un lato il giovane Giacomo Orco, coordinatore del Forum dei giovani, dall’altro Luigi Mandia, direttore sanitario del “Curto” di Polla.
Leggi liste e candidati.

Infine è corsa a due a Sant’Angelo a Fasanella. Il sindaco uscente Gaspare Salamone, presidente dellla Comunità Montana Alburni, punta alla riconferma. L’alternativa è Pietro Cappelli, sottoufficiale dell’esercito.
Leggi liste e candidati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home