Approfondimenti

Quale lavatrice Whirlpool scegliere: caratteristiche e modelli

Redazione Infocilento

31 Luglio 2020

Quando si ha intenzione di comprare una lavatrice, il marchio Whirlpool è una garanzia di qualità e di affidabilità. Ne è un esempio il modello TDLR60220, che si caratterizza per la sua apertura dall’alto. Con un peso di 56 chili, questo modello vanta una capacità di carico di 6 chili e mette a disposizione una centrifuga a 1.200 giri al minuto. Il suo fiore all’occhiello è la classe energetica A+++, ma sono davvero tante le caratteristiche interessanti. Un esempio? Lo sportello ad apertura rallentata, ideale per semplificare il carico e lo scarico dell’elettrodomestico.

La lavatrice Whirlpool TDLR60220

Questo modello di lavatrice si contraddistingue per un consumo di energia medio di 122 kWh all’anno, calcolato su un’ipotesi di 220 cicli di lavaggi standard usando il programma Cotone a 40 gradi e a 60 gradi a carico parziale e a pieno carico. Sempre tenendo conto di questo numero di cicli di lavaggio, poi, il consumo di acqua è pari a 8.500 litri. I sensori intelligenti 6° Senso sono il fiore all’occhiello della TDLR60220: essi, infatti, regolano lo sfruttamento delle risorse a seconda del tipo di carico e del suo peso. Di conseguenza si può beneficiare di un risparmio di corrente e di acqua fino al 50% rispetto alla norma. La longevità nel corso del tempo è assicurata, invece, da un motore inverter moderno, che lavora in modo estremamente silenzioso.

Che cosa fare in caso di guasti

In caso di guasti, i ricambi Whirlpool si possono trovare sull’e-commerce di Figevida, che mette a disposizione un ricco assortimento di accessori per elettrodomestici di tutti i migliori marchi.

Perché scegliere il modello TDLR60220 di Whirlpool

La TDLR60220 è una lavatrice al passo con i tempi, anche per merito del sistema fresh care che è stato progettato e messo a punto per garantire la freschezza del bucato ancora bagnato perché appena lavato. Si tratta, dunque, di un modello capace di assecondare i bisogni di chi non ha la possibilità di svuotare il cestello subito dopo che il lavaggio si è concluso. Come funziona il sistema fresh care? Semplice: il bucato viene mosso attraverso la rotazione del cestello a intervalli regolari, per le 6 ore successive alla conclusione del lavaggio. Ovviamente si può arrestare il processo in qualunque momento: è sufficiente schiacciare un qualsiasi pulsante per fare in modo che lo sportello venga sbloccato. Da notare anche il programma Colours 15°, con le basse temperature che proteggono i capi e permettono di risparmiare corrente.

La lavatrice Whirlpool DLC 6010

Un altro modello di Whirlpool che merita di essere preso in considerazione, tra quelli con capacità di carico di 6 chili, è il DLC 6010, con una rumorosità di appena 59 decibel. caratterizzata da un design elegante, questa lavatrice propone l’apertura frontale e mette a disposizione un ampio assortimento di programmi. Il programma antibatterico garantisce un lavaggio a una temperatura di 95 gradi, mentre quello classico si mantiene fra i 40 e i 60 gradi. Per i tessuti misti si applica il programma a 40 gradi, così come per il lavaggio a freddo della lana. C’è un programma ad hoc anche per la lingerie, che deve essere preservata e proprio per questo motivo viene lavata a 30 gradi.

L’opzione antipiega e il programma di avvio ritardato

La DLC 6010 offre il programma avvio ritardato, per mezzo del quale la lavatrice può essere fatta entrare in funzione dopo 1 ora, dopo 3, dopo 6, dopo 9 o dopo 12. Infine va ricordata l’opzione antipiega, che non prevede l’uso della centrifuga e serve a impedire che i vestiti si sgualciscono, visto che vengono lasciati immersi nell’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home