Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arriva in Campania il primo treno Rock

Presto ne entreranno in funzione 37 complessivamente

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Luglio 2020
Condividi
Treno

Arriva in Campania, in anticipo sui tempi, il nuovo treno Rock, il primo dei 37 nuovi treni di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), che si aggiunge ai 24 Jazz già in circolazione sui binari della Regione. Un piano che entro il 2025 garantirà il rinnovo totale della flotta regionale, così come previsto dal Contratto di Servizio 2019-2033 sottoscritto a dicembre 2019 da Regione Campania e Trenitalia. Un contratto che prevede investimenti per oltre 680 milioni di euro, di cui circa 390 milioni (208,9 milioni di euro da parte di Trenitalia + 180 milioni da parte della Regione Campania) per il rinnovo della flotta.

LA CONSEGNA – Alla cerimonia di consegna presso l’Impianto di Manutenzione di Napoli Centrale hanno partecipato Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e DG Trenitalia. Presenti Luca Cascone, Presidente IV Commissione Trasporti Regione Campania, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia e Pietro Diamantini, Direttore Regionale Trenitalia Campania.

SPAZIO E CONFORT – Più scattante, più capiente e più confortevole, il Rock è un treno a doppio piano ed alta capacità che si appresta a migliorare notevolmente l’esperienza di viaggio, con prestazioni paragonabili a quelle di una metropolitana: 160 km/h di velocità massima con un’accelerazione di 1,10 m/sec2, oltre 600 posti a sedere, maggior spazio per i viaggiatori nelle sedute, finestrini più grandi per ammirare le bellezze del belpaese, portale intranet, area passeggini, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente a 220V per ricaricare tablet e smartphone.

ACCESSIBILITÀ PER TUTTI – Presenti, inoltre, 4 postazioni per i diversamente abili collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici, così da ridurre al minimo gli spostamenti all’interno del treno. I mezzi sono costruiti in modo facilitare salita e discesa delle persone a ridotta mobilità.

SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ – Completano la dotazione 9 posti bici con prese elettriche incluse per ricaricare i modelli di nuova generazione e bagagliere, 50 videocamere a circuito chiuso per un viaggio in sicurezza ed informazioni ai passeggeri su monitor di dimensioni doppie rispetto al passato. Non solo capienti ma anche ecologici: il Rock è infatti un treno ecosostenibile, riciclabile fino al 97%, con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti.

SOSTEGNO AL TURISMO – La stagione estiva costituisce opportunità di rilancio per l’economia legata al turismo, da sostenere e incentivare con nuovi collegamenti, anche intermodali, verso le mete più ambite e ricercate. Oltre ai Regionali di Trenitalia, grande novità sono i collegamenti integrati treno+bus e treno+nave, come “Cilento Link”, “Costiera Link” e “Pompei Link”, con i quali sarà possibile raggiungere le principali mete balneari e turistiche della costa tirrenica meridionale della regione e della Costiera Amalfitana in maniera facile, sicura e sostenibile. Inoltre per i viaggi programmati nell’estate 2020 sono disponibili tariffe speciali e riduzioni, tra cui la promo Estate Insieme – novità assoluta – per viaggiare senza limitazioni su tutti i treni regionali e verso ogni destinazione.

LA NUOVA APP TRENITALIA – Di recente è stata introdotta da Trenitalia un’App, in fase di sperimentazione su 1500 treni regionali, che permette di conoscere in tempo reale, grazie al counter digitale, il numero dei posti disponibili a bordo dei regionali. Un algoritmo esporrà con tre diversi colori (rosso, giallo, verde) l’andamento delle presenze a bordo treno sino a non consentire gli acquisti nel momento in cui il treno sarà sold out. Una nuova funzione a tutela della salute delle persone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.