Cilento

Camerota: pesca senza dispositivo di segnalazione, multato un sub

Per lui sanzione di mille euro e sequestro dell'attrezzatura

Redazione Infocilento

22 Luglio 2020

CAMEROTA. Nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro, nella serata di ieri, a seguito di mirata attività di polizia marittima posta in essere già da diversi giorni, i Militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Marina di Camerota hanno sorpreso un pescatore sportivo subacqueo nelle acque antistanti il molo di sopraflutto del Porto di Marina di Camerota che effettuava pesca subacquea sportiva con fucile sprovvisto di ogni dispositivo atto a segnalare la propria presenza in mare, probabilmente proprio per sfuggire ai controlli.

“Una condotta molto pericolosa”, spiega il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro Tenente di Vascello Francesca Federica Del Re, “la regolamentazione a tal proposito è molto chiara e prevede che: il subacqueo in immersione ha l’obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante bandiera rossa con striscia diagonale bianca visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri. Il rispetto delle regole in mare, è importante per l’incolumità propria ed altrui oltre che ai fini della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino”.

Il pescatore sportivo è stato invitato dai militari dalla Guardia Costiera a seguirli negli Uffici dell’Ufficio Locale Marittimo dove gli è stata comminata una sanzione amministrativa di mille euro oltre che il sequestro dell’intera attrezzatura utilizzata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home