Attualità

School Movie pronto a ripartire: 300 cortometraggi, 52 comuni, 12 eventi

Enza Ruggiero: “È doveroso riprendere da dove siamo rimasti per non deludere le aspettative dei bambini”

Comunicato Stampa

21 Luglio 2020

School Movie è pronto a ripartire. I piccoli protagonisti dell’evento scolastico più atteso dell’anno potranno finalmente tornare a sognare.  Ripartire con “coraggio”, quello stesso “coraggio” che i nostri bambini hanno dimostrato di avere in questi mesi difficili.  E il “coraggio”, il caso a volte è strano, è la tematica dell’8° edizione di School Movie, mai avremmo potuto scegliere tema più indicato. Con il solito entusiasmo di sempre School Movie-Cinedù, in collaborazione con la Communication Land, ha rimesso in moto la macchina organizzativa, esattamente da dove si era fermata: 52 Comuni che avevano detto sì all’8° edizione, circa 350 cortometraggi in produzione e ben 15 tappe di avvicinamento alla finalissima di Giffoni.

In attesa di consentire ai tantissimi piccoli attori della Campania di ritornare a recitare, negli ultimi mesi School Movie non è rimasta a guardare ed ha ideato un progetto social sui canali istituzionali mettendo a confronto i bambini dei vari comuni partecipanti: “In questo lockdown i bambini hanno dimostrato un grande coraggio nell’affrontare i disagi e le difficoltà di questo particolare momento afferma l’ideatrice e presidente dell’Associazione School Movie, Enza Ruggiero. Grazie alla loro spontaneità ed alla loro fantasia sono stati d’aiuto a tanti adulti, genitori, docenti. Grazie a loro abbiamo imparato a non arrenderci e a reagire in maniera costruttiva. Per questo motivo, oggi ancora di più, abbiamo l’obbligo di continuare il nostro percorso e non deludere le loro aspettative. School Movie per loro è diventato un appuntamento imperdibile da condividere con gli amici, la famiglia, la scuola. Un incontro che regala emozioni, gioia e li vede protagonisti. Voglio tranquillizzare tutti i bambini che da settembre, School Movie riprenderà grazie ovviamente alla sensibilità dei sindaci che, consapevoli dell’entusiasmo che il progetto genera sul territorio, nonostante le difficoltà del momento, vogliono continuare e completare il lavoro iniziato. È con determinazione, quindi, che siamo pronti per ripartire, tutti insieme in maniera allegra e gioiosa gridando sempre EVVIVA SCHOOL MOVIE”.

Un percorso che, visti gli avvenimenti, a inizio marzo scorso si è interrotto. Ma solo per un attimo. Le aspettative non verranno tradite. Mai. Le 6 tappe concluse all’inizio del 2020 (circa 100 cortometraggi prodotti) vivranno il loro momento finale a settembre con la proiezione dei cortometraggi realizzati con la collaborazione delle scuole primarie e secondarie di I grado degli istituti scolastici delle città di riferimento. Per cui l’attesa ad Agropoli, Capaccio-Paestum, Eboli, Fisciano, Mercato San Severino e Serino sta per finire. L’emozione è già nell’aria. Inutile sottolineare che in collaborazione con le rispettive amministrazioni, durante gli eventi, verranno rispettate le normative previste dai protocolli. Per tutti i Comuni che invece hanno dovuto interrompere il loro percorso formativo, non dimentichiamo che School Movie è diventata per la scuola una didattica alternativa e integrativa, l’attesa finirà ad ottobre quando si ritornerà finalmente a girare riprendendo la realizzazione delle sceneggiature già scritte, tali corti parteciperanno alla 9° edizione di School Movie Cinedù.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Torna alla home