Approfondimenti

Pioppi, presentato il libro “Imparare dalla dieta mediterranea”

Comunicato Stampa

18 Luglio 2020

Venerdì 17 Luglio, nella spettacolare cornice della piazza antistante Palazzo Vinciprova, sede del Museo Della Dieta Mediterranea di Pioppi (Pollica), è stato presentato il libro “Imparare dalla dieta mediterranea” edito Giunti e realizzato da Sole365 con la collaborazione della dott.ssa Antonella Venezia e della LILT.

Prodotto con l’esplicito intento di offrire ai clienti dei supermercati Sole365 suggerimenti e consigli per la ricerca quotidiana di un corretto stile di vita, il libro è presente in tutti i punti vendita Sole365 al prezzo simbolico di 1 euro ed il ricavato è devoluto alla LILT per sostenere la ricerca delle patologie oncologiche.

La pubblicazione, difatti, si colloca in un progetto più ampio del brand, da anni impegnato a perseguire attività con finalità culturali, attraverso la collaborazione con altri partner.
Da qui l’idea di realizzare un testo piacevole ed istruttivo, che rende del tutto innovativo e fortemente orientato al territorio il dialogo della GDO su un tema cruciale come quello della salute e del benessere e che permette di valorizzare il ruolo di patrimonio culturale immateriale dell’umanità assunto dalla Dieta Mediterranea a livello internazionale (UNESCO, 2010).

In un momento così delicato per la salute pubblica, appare essenziale valorizzare la promozione di corretti stili di vita, anche attraverso la diffusione di temi sulla nutrizione, la cultura del cibo e l’attenzione alla spesa, intesa come esperienza di acquisto consapevole e piacevole. Così, attraverso la diffusione di poche ma utili regole per una sana alimentazione, il libro permette di valorizzare la qualità della comunicazione nel rapporto con il cibo, lasciando maturare nel lettore una rinnovata sensibilità verso la cultura mediterranea dell’alimentazione.

A dialogare con l’Autrice, assieme all’Amministratore delegato di Sole365 Michele Apuzzo ed al Presidente del Gruppo Megamark, cav. Pomarico, sono ospiti d’eccezione, rappresentanti emblematici della Dieta Mediterranea e della cultura del cibo nella nostra terra, con la moderazione del Direttore del settimanale Cucina a Sud, Luciano Pignataro:

· Rosario Mazzitelli, giornalista e Consigliere della LILT
· Alfonso Iaccarino, Chef ed Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel Mondo
· Prof. Matteo Lorito, Direttore del Corso di Laurea in Scienze gastronomiche mediterranee
· Giovanna Voria, chef contadina Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel Mondo
· Maria La Gloria, vicepresidente Associazione dieta mediterranea Ancel Keys

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home