Cilento

Valiante: “Cilento e Diano hanno bisogno di opere strategiche”

Ex deputato traccia la strada per il rilancio del territorio

Redazione Infocilento

12 Luglio 2020

“Il Cilento ed il Vallo di Diano hanno bisogno di opere strategiche e questa sarà per noi una priorità di impegno”. A dirlo Simone Valiante ex deputato PD ed oggi candidato alle regionali nelle fila dei Dem. Viabilità e infrastrutture vengono considerate fondamentali per il rilancio del territorio. Valiante prende ad esempio la Vallo – Atena, per il collegamento di Cilento e Diano.


“Ricordo una giornata calda di luglio del 2009, quando nello studio di Ennio Cascetta al Centro direzionale, allora assessore regionale ai Trasporti, con Angelo Vassallo e su sollecitazione di mio padre, definimmo i contenuti ed il percorso amministrativo del primo finanziamento di progettazione della Vallo Atena, la strada del Parco. Sono cambiate amministrazioni e sono passati un po’ di anni”, osserva l’ex deputato PD.

Il progetto, completato nel 2010, prevedeva l’adeguamento e la messa in sicurezza della viabilità esistente della strada Provinciale SP 142, mediante la realizzazione di nuovi segmenti di tracciato stradale e l’adeguamento con interventi puntuali di allargamento di tratti in curva, ricadenti nei territori comunali di Campora, di Moio della Civitella e Gioi Cilento, per un importo complessivo di € 5.200.000,00.

I lavori arrivarono a uno stato di esecuzione pari a circa il 93% dell’importo contrattuale, ma a seguito di vicende di carattere amministrativo si arrivò alla risoluzione anticipata consensuale del contratto di appalto, per poi procedere successivamente alla redazione di un nuovo progetto, al fine di consentire il completamento delle opere.

Quindi il nuovo progetto esecutivo denominato “lavori di Completamento ed Adeguamento Funzionale del Miglioramento del Collegamento Vallo della Lucania (SS 18 Var.) – Atena Lucana (A3 SA-RC) – 1° Lotto” venne posto in essere mediante l’ultimazione di tre opere parzialmente realizzate e la realizzazione di nuovi tratti di adeguamento funzionale denominati “Intervento A” e “Intervento B” necessari al fine di dare una continuità logica alle opere già parzialmente realizzate, integrando gli interventi puntuali e localizzati con un unico intervento organico. L’importo complessivo è stato di € 800.000,00. Solo lo scorso anno sono stati consegnati i lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home