Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ripristino della Sicignano – Lagonegro: c’è l’impegno del Governo

La riattivazione della linea entra nell'agenda del Governo

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 10 Luglio 2020
Condividi

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. “Alla Camera è stato approvato il mio ordine del giorno, grazie al quale il Governo si è formalmente impegnato a valutare l’opportunità, con futuri provvedimenti normativi, di prevedere l’aggiornamento del progetto di fattibilità per il ripristino della circolazione ferroviaria sulla linea Sicignano-Lagonegro, sospesa all’esercizio ferroviario dall’1 aprile 1987”. Lo ha annunciato il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello.

“Una vittoria, arrivata durante l’esame del Decreto Rilancio, che accolgo con entusiasmo e soddisfazione, nella quale hanno creduto anche i miei colleghi Anna Bilotti, Virginia Villani e Luciano Cillis, che ringrazio per aver sottoscritto il mio progetto – fanno sapere i parlamentare 5 Stelle – Oggi incassiamo il primo importante ok del Governo, che ha l’obiettivo di arrivare al ripristino della circolazione ferroviaria su una linea lunga circa 78 km dove attualmente è attivo il servizio sostitutivo mediante autobus del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, inadeguato alle esigenze di mobilità su di un territorio che si estende dalla provincia di Salerno, il Vallo di Diano, giungendo nel territorio della provincia di Potenza, attraverso l’utilizzo e il potenziamento del tracciato già esistente”.

Secondo i 5 Stelle questo risultato permetterà di recuperare il gap infrastrutturale “determinato dalle scelte politiche del passato, che hanno fatto sì che la rete ferroviaria con i suoi 16.781 km non fosse distribuita equamente sul territorio nazionale, penalizzando soprattutto il Sud”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.