Attualità

Palinuro, Buondormire off limits: nasce comitato

"Liberiamo il Buondormire", cittadini chiedono di garantire la libera fruizione della spiaggia

Sergio Pinto

9 Luglio 2020

Buondormire

CENTOLA. “Liberiamo il Buondormire”. Questo lo slogan che parte da Palinuro dove è nato un comitato per chiedere di garantire la libera fruizione della spiaggia. Quest’ultima è accessibile solo a pochi per via di una serie di problemi sia giudiziari che di sicurezza.
In corso, infatti, c’è una querelle tra vecchi e nuovi proprietari dell’area relativamente alla titolarità di alcune particelle che ricomprendono tra l’altro il sentiero di accesso al Buondormire e il costone roccioso. Il primo resta interdetto, per il secondo il contenzioso impedisce interventi di messa in sicurezza come avveniva in passato. Ciò ha imposto la chiusura della baia.

Oggi gli unici ad accedervi sono coloro che arrivano con pedalò e canoe. Anche i barcaioli che prima trasportavano i turisti in quella che è la baia più rinomata di questo tratto di costa, sono costretti a restare alla larga.

Cittadini e operatori del settore chiedono chiarimenti al Comune. “Se c’è un’interdizione per ragioni di sicurezza – fanno sapere – si provveda a transennare definitivamente la zona, altrimenti si lavori per garantire la libera fruizione della baia”.

Palinuro rischia di aver perso un altro simbolo: prima l’Arco Naturale con la sua spiaggetta, per il quale però a breve potrebbe essere completato l’iter di messa in sicurezza, poi le grotte marine sulla Costa di Capo Palinuro, anch’esse chiuse per problemi di sicurezza, ed ora il Buondormire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home