Attualità

Capaccio Paestum: controlli con i droni, tolleranza zero contro gli incivili

A Capaccio Paestum i controlli arrivano dall'alto grazie ai droni. L'attività permetterà di frenare reati ambientali e non solo

Sergio Pinto

8 Luglio 2020

CAPACCIO PAESTUM. I controlli contro gli incivili e gli autori di reati ambientali arrivano dall’alto. Tolleranza zero a Capaccio Paestum dove quest’anno si è deciso di frenare fenomeni atavici come scarichi illegali e abbandono di rifiuti attraverso i droni. Una strategia, quella adottata dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, finalizzata ad evitare il ripetersi di episodi che aumentano durante la stagione estiva creando un danno di immagine alla città, mettendone a rischio il decoro e rischiando di determinare danni all’ambiente e alla sicurezza dei bagnanti come nel caso degli scarichi nei fiumi che lo scorso anno, in piena stagione estiva, determinarono non pochi problemi.

L’Ente ha scelto di affidarsi al team Alta Prospettiva Ricerca e Soccorso di Agropoli, di Claudio Ruocco e Giusy Cella, piloti professionisti e specializzati in attività di questo genere. Saranno loro, con sofisticati droni, a vigilare il territorio, in team con la polizia municipale diretta dal comandante Natale Carotenuto.

Il servizio di controllo è iniziato questa settimana e proseguirà quotidianamente per l’intera stagione estiva. Ogni giorno circa 14 chilometri di litorale verranno monitorati dall’alto. Ma grazie ad una innovativa tecnologia termico – spettrale di cui sono dotati alcuni mezzi, Alta Prospettiva potrà anche verificare la situazione dei corsi d’acqua: laddove dovesse esserci un’anomala variazione della temperatura potrebbe esserci il rischio di una fonte d’inquinamento e sarebbe possibile risalire fino all’origine riuscendo ad accedere anche alle zone più impervie.

I controlli saranno sia in orario diurno che notturno.
Nel mirino dei droni ci sarà anche l’abusivismo edilizio e commerciale, la prostituzione, lo spaccio di droga e la microcriminalità in generale. Riguarderanno anche il rispetto delle regole covid e in particolare i possibili assembramenti. Un modo per garantire massima sicurezza con una tecnologia di altissimo livello messa a disposizione non solo del Comune di Capaccio Paestum ma anche del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e delle forze dell’ordine operanti sul territorio, in questo caso soprattutto per attività di ricerca in aree remote.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home