Attualità

Convergenze sbarca in Trentino

L’azienda del Cilento, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility, avvia l’espansione territoriale

Comunicato Stampa

3 Luglio 2020

Convergenze S.p.A., operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), avvia la propria espansione territoriale al di fuori del Cilento, suo territorio natio, con una prima presenza diretta in Trentino- Alto Adige attraverso due point collocati a Pinzolo e Madonna di Campiglio, in provincia di Trento.

Il Trentino-Alto Adige è un territorio caratterizzato da un’elevata industrializzazione, da un importante sviluppo tecnologico, nonché con un Pil pro capite tra i più alti d’Italia. Il comune di Pinzolo, con Madonna di Campiglio ai piedi delle Dolomiti di Brenta, d’inverno è una destinazione turistica internazionale, paradiso dello sci con i suoi 150 km di piste e d’estate, nel cuore del parco Naturale Adamello Brenta, è meta ideale per lo sport outdoor di montagna. Questo territorio è stato individuato tra le prime aree geografiche ideali per l’espansione commerciale di Convergenze. Inoltre, vista la concomitanza dell’avvio della stagione estiva, Convergenze potrà sfruttare l’importante afflusso di turisti e proseguire poi anche durante quella invernale, proponendo la sua offerta (telefonia, connettività, fornitura di energia elettrica e gas naturale) alle numerose strutture ricettive del territorio e ai proprietari delle seconde case. Le proposte commerciali di Convergenze in Trentino- Alto Adige saranno a supporto sia dei clienti consumer, che grazie alla ottima connettività potranno continuare a svolgere smart-working, sia dei clienti small business e business.

I point di Convergenze, dove si potranno acquistare i servizi di connettività Internet e di energia, saranno inaugurati sabato 4 luglio 2020, alla presenza delle Amministrazioni locali e delle istituzioni per la promozione del territorio.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato: “L’ingresso in Trentino-Alto Adige è sicuramente un evento importante e motivo di grande soddisfazione, soprattutto per il periodo che l’Italia sta vivendo. Ritengo possa essere il trampolino di lancio per la nostra ulteriore espansione in altre Regioni italiane. La nostra attività copre già virtualmente l’intero territorio italiano, ma questa è la prima volta che inauguriamo un punto di presenza fisica in un’altra Regione rispetto ai punti esistenti nel Cilento. Essere presenti come azienda su questo territorio, caro per la familiarità con le persone che da anni ci accolgono nei loro straordinari paesaggi, ci dà la possibilità di assistere i nostri clienti in prima persona. Il rapporto umano e il contatto diretto rimangono sempre alla base di ogni strategia aziendale ben riuscita: questo approccio è un punto di forza di Convergenze, ed è particolarmente apprezzato dai nostri clienti. Voglio infine augurare buon lavoro al nuovo team che sono sicuro ci aiuterà ad ampliare la nostra rete di contatti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home