• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emergenza post covid: Parco riparte da scuole e didattica all’aperto

Incentivi per progetti di educazione ambientale che verranno realizzati nei luoghi più rappresentativi del Parco

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 30 Giugno 2020
Condividi

Inizia oggi, con gli atti che verranno pubblicati in giornata, la fase operativa del sostegno al tessuto socioeconomico del Territorio delineato dal Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Non a caso si è scelto di dare corso a questa importante fase di rilancio dell’economia e dell’attività sociale e culturale del Parco iniziando dal mondo della Scuola e dei giovani allievi.

InfoCilento - Canale 79

Con una manifestazione di interesse indirizzata appunto agli Istituti scolastici del territorio, il Parco intende promuovere una nuova fase di attività didattica finalizzata all’educazione ambientale e all’approfondimento della conoscenza del patrimonio naturalistico ed ambientale del Parco nelle giovani generazioni: saranno infatti incentivati, con un contributo di € 2.000, i progetti di didattica che svilupperanno i temi più importanti di educazione ambientale, così come definiti dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, coniugati secondo l’approccio della didattica all’aperto e che verranno realizzati nei luoghi più rappresentativi dell’Area Protetta.

Contemporaneamente, una seconda Manifestazione di Interesse, questa volta indirizzata alle imprese di autonoleggio con conducente, intende sostenere il turismo scolastico da parte degli studenti residenti da realizzarsi nell’ambito dello stesso territorio del Parco.
Mediante l’avviso pubblico appena pubblicato, saranno individuate le ditte che intendono collaborare con le Scuole del territorio interessate a fornire il servizio di autotrasporto per l’anno scolastico 2020/2021 agli studenti degli Istituti scolastici ricadenti nel territorio del Parco per la mobilità riconducibile alle attività di educazione ambientale mediante l’approccio della didattica all’aperto e, più in generale, al turismo scolastico verso i siti più rappresentativi del territorio e/o verso il Polo Museale di Vallo della Lucania e altre strutture museali o Centri Visita di proprietà dell’Ente Parco. A fronte di tale servizio, le ditte interessate potranno ottenere un contributo dell’Ente Parco fino ad un massimo di € 1.000.

Il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, fermamente convinto del ruolo determinate che l’Ente Parco dovrà e potrà avere nell’azione di rilancio dell’economia mediante un’articolata e sistemica serie di azioni a sostegno dei diversi settori economici e sociali dell’Area Protetta, ha dichiarato: “Nella fase attuale di post emergenza Covid-19, il Parco è vicino alla comunità e alle aziende che vivono un particolare momento di sofferenza: cercheremo di fare la nostra parte determinante per il rilancio dell’economia, dell’attività sociale e culturale e per riportare il brand del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni agli onori nazionali ed internazionali.”

Nei prossimi giorni saranno pubblicate altre manifestazioni di interesse indirizzate alle altre categorie produttive individuate dal piano di rilancio elaborato dal Consiglio Direttivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.