Attualità

Gestione rifiuti nel Cilento: questa mattina incontro tra i sindaci

Possibili tre impianti per il trattamento dei rifiuti sul territorio

Fiorenza Di Palma

24 Giugno 2020

Importante incontro questa mattina presso l’aula consiliare del Comune di Vallo della Lucania tra gli amministratori cilentani e il direttore dell’ATO per i rifiuti Bruno Di Nesta. Il confronto ha riguardato proprio la gestione del ciclo rifiuti. L’ipotesi è di realizzare due sub-ambiti territoriali nel Cilento, uno per l’entroterra ed un altro per l’area costiera. Spetterà ai sindaci valutare e delineare le loro proposte che saranno poi sottoposte all’attenzione di Regione e dell’Ente d’Ambito territoriale. Ma l’incontro di questa mattina è stato fondamentale anche per chiarire la situazione degli impianti per i rifiuti presenti sul territorio.

Tra questi quello di Castelnuovo Cilento. L’iter per la sua realizzazione va avanti. Un ulteriore sito di compostaggio potrebbe sorgere nel Comune di Santa Marina, così come proposto dal primo cittadino Giovanni Fortunato. Il comune ha già presentato all’ATO e alla Regione Campania uno studio di fattibilità. L’impianto dovrebbe essere in grado di gestire 10mila tonnellate di rifiuti. La discussione verte però su chi sarà il soggetto che ne avrà la competenza: da Santa Marina chiedono che la gestione resti locale mentre l’Ato punterebbe ad affidarlo ad Ecoambiente, società in house.

Sarà Ecoambiente anche a gestire l’impianto di Vallo Scalo chiuso da tempo, ma per il quale esiste uno studio di fattibilità per la riattivazione. Diventerà una piattaforma di selezione rifiuti nobili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Torna alla home