Attualità

In Campania si torna il classe il 23 settembre

In caso di conferma delle elezioni il 20 e 21 settembre slitta la riapertura delle scuole

Comunicato Stampa

15 Giugno 2020

Aula

“Il personale scolastico della Campania ha dimostrato un grande senso civico: su 21.345 persone, tra docenti e non docenti, coinvolti negli esami di maturità, sono state 12.862 le persone che si sono sottoposte al tampone. Oltre il 60% ha risposto quindi all’appello della Regione Campania per il piano “Scuola sicura” garantendo la sicurezza dello svolgimento dell’esame di stato. Non c’è stato nessun caso positivo e quindi non si è reso necessario rimodulare la composizione delle commissioni”.

L’assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili Lucia Fortini ritiene soddisfacente l’esito dello screening per il Covid-19 tra il personale della scuola che verrà ripetuto in previsione della riapertura dell’anno scolastico: “Dai primi di settembre tutto il personale, docente e non docente, più di centomila persone, verrà invitato a sottoporsi al tampone, sempre su base volontaria, che verrà eseguito direttamente nelle sedi scolastiche di tutta la regione. A settembre verrà fornita anche la vaccinazione contro l’influenza stagionale gratuitamente a bambini ed anziani e si inviterà comunque la popolazione a vaccinarsi”.

“Se le elezioni verranno confermate per il 20 e 21 settembre, in Campania le scuole riapriranno il 23 settembre – annuncia Fortini – perché tornare in classe per qualche giorno e poi sospendere di nuovo le lezioni per consentire lo svolgimento del voto sarebbe un vero e proprio schiaffo al mondo della scuola – docenti, studenti e famiglie – già messo a dura prova dall’emergenza sanitaria. Il diritto allo studio, lo ribadisco, non va subordinato alle elezioni politiche. Intanto continuiamo a lavorare per la messa a punto di linee guida per il ritorno a scuola. Come Conferenza delle Regioni abbiamo approvato e inviato al Miur il documento con le nostre proposte: alunni in banchi singoli con uno spazio di 2 metri quadri ciascuno, cattedra del docente a due metri di distanza dai banchi. Queste misure consentono di limitare l’uso della mascherina: docenti e studenti dovranno usarla sempre negli spostamenti ma non durante le ore di lezione. Secondo le simulazioni eseguite dal Miur attraverso l’anagrafe dell’edilizia scolastica, l’80 per cento delle scuole della Campania consente di realizzare queste misure di distanziamento. Esiste una criticità per quanto riguarda i banchi, perché nelle nostre scuole non sono diffusi i banchi singoli, ma per settembre anche questo problema potrà essere risolto”, assicura l’assessore.

Continua intanto la liquidazione dei bonus “conlefamiglie”: oggi è stato approvato un nuovo elenco di altre 25mila domande con ISEE fino a 3mila euro che verranno liquidate a partire da venerdì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home