Attualità

Casal Velino: sosta a pagamento, ecco le aree e i prezzi

Riprogrammate le fasce orarie e il tariffario

Antonio Pagano

13 Giugno 2020

Parcheggi a pagamento

Il Comune di Casal Velino, con a capo il sindaco Silvia Pisapia, ha varato il piano per la sosta a pagamento che sarà valido fino al 30 ottobre 2020, tutti i giorni della settimana, con la seguente fascia oraria: 8.00-01.00.
Le aree interessate, e per effetto soggette al pagamento del ticket a mezzo del dispositivo parcometro, saranno le seguenti: Piazza Marconi, Parcheggio Grandi Eventi, Via Lista, Via Lungomare, Area portuale, Piazzola antistante palazzina dei servizi, Via Palinuro, Via dello Zodiaco, Via Le Marine e Parcheggio adiacente la rotonda d’ingresso alla fraz. Marina.

Rimodulato anche l’importo monetario ed il corrispettivo orario:
Tariffa: euro 1,00 per 4 ore. Valida dalle ore 8:00 alle ore 01:00; Somma minima € 1,00;

eccezione :

Piazza Marconi tariffa a tempo pari a € 1,00 per ogni 30 minuti – ore 8:00 ore 20:00. € 1 00 ad ora dalle ore 20:00 alle ore 01:00;

Parcheggio rotonda :         € 1,00 ogni 12 h.

Saranno adottati, inoltre, forme di abbonamenti distintiper residenti e non secondo il quadro seguente:

Abbonamento residenti e/o naturali

Gratuito – Venditori di prodotti propri su Piazza Grandi Eventi
Gratuito – Residenti su arce soggette a pagamento
Gratuito – Per il solo titolare di attività commerciale insistente su Piazza Marconi;
Gratuito – Forze dell’Ordine di stanza in Casal Velino
Mensille – €40
Quindicinale – €25

Abbonamento per non residenti

Mensile – €60 – per la autovettura
Quindicinale – €35
Settimanale – €25

Abbonamento esercenti commerciali

Mensile – €30 – Per i soli titolari intestatari dell’attività insistente su vie e piazze soggette al sistema delle aree di sosta a pagamento; è prevista la possibilità di ottenere abbonamenti quadrimestrali (periodo giugno-settembre) per l’importo di € 100,00 o trimestrali € 80,00

Mensile – €10, bimestrale – €20 – dipendenti di tali esercizi commerciali previa esibizione di attestazione di assunzione rilasciata dai competenti uffici

Abbonamento per diportisti

Mensile – €40 – Tale abbonamento consente la sosta non solo nell’area portuale ma anche sull’intero territorio soggetto al sistema delle Aree di sosta a pagamento

Nel caso che il richiedente sia proprietario intestatario di più auto, le stesse verranno riportate sul primo abbonamento senza ulteriore spesa; i cittadini interessati possono fruire di tale agevolazione solo in proprio e non per le persone che ospitano in fitto.

Agli esercenti commerciali che dovessero farne richiesta l’Amministrazione comunale si riserva di concedere l’occupazione di ulteriori spazi pubblici, per un massimo di sei posti auto; tali spazi saranno autorizzati e quindi “riservati” come per legge su richiesta dietro corresponsione anticipata di € 80,00 mensili per ogni posto auto concesso.

Sarà, poi, consentito ai gestori di esercizi di ristorazione o attività ricettive che intendono offrire la sosta gratuita alla propria utenza di acquistare direttamente i tagliandi prepagati per metterli a disposizione della propria clientela per la durata del pranzo o della cena. Si è stabilito, infine, che gli automezzi di proprietà dei componenti delle Forze dell’Ordine di stanza nel territorio comunale usufruiranno di sosta previa esposizione di apposito abbonamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home