Cilento

Ospedale di Agropoli, opposizione unita: basta prendere in giro la gente

Nota congiunta delle opposizioni

Redazione Infocilento

7 Giugno 2020

Ospedale di Agropoli

“Chi non muore si rivede e puntualmente ad Agropoli in odore di imminenti elezioni regionali giorno 5 giugno, ha fatto la sua comparsa il nostro Governatore De Luca accompagnato in visita guidata dai suoi fedelissimi e mentre cerca le chiavi per aprire lucchetti arrugginiti, ci dedica secondi del suo prezioso tempo televisivo, con annunci roboanti sull’imminente apertura ad Agropoli dell’Ospedale che non c’è, ma purtroppo per loro, come nel gioco dell’O.C.A. (Ospedale Civile Agropoli), si ritrovano col Direttore Sanitario nella casella 58 e sono costretti a tornare al punto di partenza rimandando l’inaugurazione del 31 luglio. A questo gioco, anche il nostro sindaco Coppola, ben mascherato, partecipa ad “incontri quasi carbonari” con il governatore, evitando accuratamente la popolazione temendo, forse, che qualche domanda di troppo potesse imbarazzare l’ospite con il serio rischio di far venire, finalmente, fuori la verità sull’ospedale”.

Inizia cosi una nota firmata dal Commissario Lega Tiziano Sida e dal consigliere Gisella Botticchio, dal coordinatore di Fratelli d’Italia Michele Pizza, quello di Forza Italia Emilio Malandrino, Mario Capo rappresentante dell’associazione Noi Protagonisti, Consolato Caccamo e Elvira Serra, rispettivamente del comitato Azione Civica e Isa .

“Già il 17/05/2017 con analoghe modalità annunciaste l’apertura dell’ospedale che in vero non ha mai avuto seguito se non con un presidio più ampio di una Guardia Medica. Noi pensiamo, invece, ch’è ora di farla finita, che la politica torni ad essere un servizio e non un potere occulto che serve solo a mantenere caste e privilegi;
Sia la politica lo strumento atto a dare sollievo e sostegno alla popolazione;Sia la politica la verità per ciò che veramente è l’ospedale di Agropoli”, proseguono i firmatari del documento secondo cui un vero ospedale non riaprirà.

Di qui le contestazioni sui vari servizi che dovrebbero essere assegnati all’ospedale di Agropoli:
“Quando fate certi annunci di apertura dell’ospedale con terapie intensive, sale operatorie, laboratori aperti h 24, Week-Surgery, 20 posti letto e la luna nel pozzo, vi rendete conto dell’impraticabilità di quanto state promettendo, avete cognizione o pensate che mentire sapendo di mentire vi porterà giovamento?
Il servizio di Cardiologia che volete riaprire sarà una Guardia Cardiologica h.24;
Il servizi di Radiologia e di Laboratorio che ora sono aperti fino alle 20,00 saranno prolungati fino alle 8:00 del mattino in ALPI con un costo di 700 euro cadauno al giorno;
La Week-Surgery che tanto sbandieriate, non sarà che una piccola chirurgia per interventi di modestissima entità.
Una terapia intensiva, garantisce un sostegno clinico ad elevata specializzazione per le persone che hanno gravi compromissioni a livello di organi essenziali alla vita come respirazione, circolazione del sangue, attività neurologica etc… e logisticamente ha bisogno di reparti di UTIC, di Chirurgia di Ortopedia, di Medicina e altro con Primari ed Infermieri di primo livello; dov’è tutto questo?
Poi, per i 4 posti di terapia intensiva di Agropoli, occorrono 14 infermieri, 5 medici, 5 OSS e altro e dove avete nascosto tutto questo personale?”, così i firmatari della nota.

“Agropoli e noi diciamo basta.
Finché ad Agropoli non saranno trattati i codici Rossi e Gialli che sono destinati ad Ospedali Veri, la nostra Comunità non avrà mai un vero e suo Ospedale”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Torna alla home