Attualità

Il Parco del Cilento a sostegno del territorio nella fase di post emergenza

Sostegno per chi esercita attività lungo la costa, agenzie di viaggio, agricoltori, ma anche iniziative per i giovani

Comunicato Stampa

5 Giugno 2020

Il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ha deliberato una serie di importanti iniziative di sostegno al tessuto socio-economico del Territorio, per far fronte alla grave crisi che si è determinata in seguito all’emergenza epidemiologica legata al Covid-19. Le misure di intervento adottate, una volta che avranno ricevuto la necessaria approvazione del Ministero dell’Ambiente in veste di Ente Vigilante, rappresenteranno un significativo, concreto e utile impegno di risorse con le quali il Parco intende dare un contributo all’economia dell’Area Protetta.

Le prime ad essere interessate da tali misure saranno le Aziende concessionarie del Marchio del Parco alle quali l’Ente commissionerà la realizzazione di circa 5000 “Cesti dell’Accoglienza del Parco”, che verranno offerti ad altrettante famiglie che sceglieranno il Territorio del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni come meta delle loro vacanze.

Con un’analoga misura, diretta alle Aziende della Rete del Gusto della Dieta Mediterranea, l’Ente Parco finanzierà l’acquisto dei “menu della Dieta Mediterranea” che verranno offerti ai turisti che sceglieranno il nostro Territorio.

Al mondo dell’Agricoltura invece è rivolta l’iniziativa degli “Agricoltori Custodi”, il cui compito principale sarà quello di preservare e recuperare le antiche coltivazioni tipiche dell’area Parco mediante la coltivazione di orti e campi. Al mondo della Scuola è indirizzata l’iniziativa che prevede incentivi economici per gli Istituti Scolastici che elaboreranno progetti di “didattica all’aperto” da svolgere nei luoghi più rappresentativi dell’Area Protetta.

Nelle iniziative deliberate dal Consiglio Direttivo sono previste misure di sostegno per le associazioni di protezione civile che presteranno la loro opera nel settore della prevenzione degli incendi e, lungo la fascia costiera, nella difesa della flora dunale. Le misure a supporto degli esercenti di attività di noleggio e locazione natanti da diporto e trasporto passeggeri prevedono incentivi economici per ridurre le emissioni inquinanti dei motori con l’obiettivo di migliorare e preservare la qualità delle acque marine della nostra fascia costiera.

Al fine di favorire la conoscenza del nostro Territorio da parte degli Studenti, sono previste iniziative a sostegno delle agenzie di trasporto operanti nel Territorio del Parco.

Alle Agenzie di viaggio e ai Tour Operator sono destinati gli incentivi economici per favorire il soggiorno di Turisti nelle Aree Interne del Parco.

Previste inoltre 100 borse di studio per 100 giovani professionisti che elaboreranno progetti in linea con le finalità di valorizzazione, tutela e promozione del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Destinati anche fondi per fronteggiare l’emergenza cinghiali attraversa la realizzazione di recinzioni elettrificate per la tutela dei campi coltivati; nella stessa delibera è previsto anche l’aumento del numero dei selecontrollori.

Questo intenso programma varato dal Consiglio Direttivo prevede inoltre un concorso di fotografia naturalistica, un concorso per il miglior spot video dell’Area Protetta e un concorso di estemporanea di pittura.

Previste anche azioni di comunicazione nazionale e territoriale per promuovere un “turismo bello e sicuro” nel Parco e per far conoscere le misure approvate dal Direttivo.

Il Presidente Tommaso Pellegrino, particolarmente soddisfatto delle decisioni assunte in seno al Consiglio Direttivo, ha dichiarato: “Le misure varate vanno nella direzione di un Parco che, ancora una volta, mostra la sua dimensione umana di vicinanza e solidarietà alla comunità residente, intervenendo sui bisogni e le  necessità del quotidiano. Nello stesso tempo, attraverso queste iniziative, vogliamo valorizzare e promuovere il nostro Territorio per contribuire alla ripresa del tessuto economico“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Torna alla home