Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Aquara celebra il 2 giugno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aquara celebra il 2 giugno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Giugno 2020
Condividi

Lo scorso 2 giugno anche ad Aquara si è tenuta, in Piazza Vittorio Veneto, la celebrazione della Festa della Repubblica. La manifestazione ha avuto inizio alle ore 11.00 partendo dalla Casa Comunale e arrivando in Piazza Vittorio Veneto, dove sono state deposte due corone al Monumento dei Caduti in Guerra ed è stata omaggiata, sulle note dell’Inno di Mameli, la Bandiera Italiana.

La celebrazione si è svolta alla presenza del Sindaco Antonio Marino, del Vice-Sindaco Vincenzo Luciano, dell’amministrazione comunale, delle autorità locali, dell’ANPI, della Protezione e del Servizio Civile e dell’associazione “La Solidarietà-Onlus”.

Il Sindaco Antonio Marino, con il suo intervento, ha ricordato quanti sacrifici l’Italia ha dovuto affrontare prima di diventare una Repubblica. Precedentemente al 2 Giugno 1946 l’Italia era una monarchia e da solo un anno era uscita dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, si era liberata, grazie ai numerosi partigiani, dalla dittatura nazi-fascista.

Il Sindaco si è soffermato soprattutto sull’Articolo 1 della Costituzione (“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.”), sottolineando che in questo periodo di pandemia, il lavoro non si è mai fermato, elogiando le ditte, le imprese e i commercianti presenti ad Aquara.

Le belle parole sono state in particolare rivolte al popolo aquarese, il quale si è dimostrato diligente e responsabile nel rispettare le norme statali e regionali anti-COVID19.

Infine Susanna Ionescu, Martina Andreola, Despina Stabile, Maria Doddato, Aurora Marino e Pasquale Stabile, i ragazzi delle scuole elementari e medie, hanno letto i primi dodici articoli della Costituzione e il portavoce della sezione ANPI di Aquara, Antonio Stabile, è intervenuto con delle riflessioni inerenti la Festa della Repubblica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image