Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta Velocità in Cilento e investimenti per il Sud: si realizza proposta del senatore Castiello

"Il Cilento è al centro di questa nuova politica dei trasporti ad Alta Velocità verso il Sud, a differenza di quanto avvenuto finora"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 4 Giugno 2020
Condividi
Senatore Francesco Castiello

«I treni ITALO e FRECCIAROSSA dal 14 giugno 2020 prolungheranno la corsa a sud di Salerno, con fermate nel Cilento, realizzando collegamenti diretti ad Alta Velocita tra il Nord del Paese e il Mezzogiorno» ha annunciato il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello.

Il Presidente del Consiglio Prof. Conte ha attuato una importante proposta contenuta nel “Manifesto per il Mezzogiorno”, consegnatogli dal senatore Castiello, durante il convegno sul Mezzogiorno svoltosi a Vallo della Lucania il 29 novembre 2019, con la presenza di 100 sindaci. Il documento, contenente 10 proposte per il rilancio del Mezzogiorno, ha come obiettivo quello di presentare al Governo nuove idee per ridurre il divario tra Nord e Sud, rimuovere gli ostacoli che limitano lo sviluppo economico e rilanciare l’economia del Mezzogiorno.

 «Il Sud è al centro della politica di questo Governo, tant’è che i collegamenti ferroviari diretti Nord/Sud ad Alta Velocità arrivano soltanto ora, grazie all’impegno del M5S.» – dichiara il senatore Castiello. «Per recuperare il gap infrastrutturale del Mezzogiorno, con tempi e investimenti ragionevoli, questo Governo ha previsto l’avvio dello studio di fattibilità per realizzare sulla linea ferroviaria Salerno-Reggio Calabria l’Alta Velocita di Rete (AVR), al fine di adeguare il tracciato esistente agli standard previsti per renderlo percorribile alla velocità di 200 km/h.»

«Il Cilento è al centro di questa nuova politica dei trasporti ad Alta Velocità verso il Sud, a differenza di quanto avvenuto finora. Nelle stazioni ferroviarie del Cilento, dal 14 giugno fermeranno quotidianamente sia i treni ITALO che i treni FRECCIAROSSA, che circolano sulla direttrice Torino-Reggio Calabria. Un risultato straordinario, se si pensa che attualmente non fermano neanche i Frecciargento che collegano Roma a Reggio Calabria. Questo importante risultato servirà per rilanciare e potenziare l’economia turistica del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.» ha continuato il senatore Castiello.

«La politica dei trasporti della Regione Campania, che in questi anni ha stanziato ingenti finanziamenti pubblici per prolungare il Frecciarossa nel Cilento, limitatamente ai week end del periodo estivo, purtroppo risulta inadeguata agli interessi dei cittadini. Grazie al Movimento 5 Stelle, FRECCIAROSSA e ITALO collegheranno quotidianamente il Cilento, senza la necessità di impiegare milioni di euro di risorse del bilancio della Regione Campania.

Questi risultati costituiscono un punto di partenza e non un punto di arrivo. Occorre lavorare concretamente per creare nuovi collegamenti ad Alta Velocità, su altre direttrici Nord-Sud, cercando di istituire – specialmente nel periodo estivo – fermate ad Alta Velocità anche nelle altre stazioni del Cilento, prestigiose mete turistiche, quali Paestum, Pisciotta-Palinuro e Centola-Palinuro-Marina di Camerota.» conclude Castiello.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.