Attualità

Consegnato il Premio Caggiano ai diplomati col massimo dei voti al Liceo Pisacane di Padula

Il premio è nato nel 1983

Comunicato Stampa

1 Giugno 2020

Si è rinnovato anche quest’anno il tradizionale appuntamento del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula con il Premio “Caggiano” che viene conferito dal 1983 agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nell’anno scolastico precedente.  Il Premio è stato istituito per volontà della famiglia Caggiano-Brigante per ricordare Angelo Caggiano che, a soli 17 anni, durante la II Guerra Mondiale, fu inviato in Russia senza più fare ritorno. Angelo amava studiare.

Quest’anno la cerimonia di consegna, a causa dell’emergenza epidemiologica covid-19, si è svolta sabato mattina in modalità streaming a distanza.

La dirigente scolastica Liliana Ferzola ha rivolto un saluto e un plauso alle studentesse e agli studenti collegati.

In rappresentanza della famiglia Caggiano-Brigante, presente l’ingegnere Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, che ha rivolto un accorato invito alle ragazze e ai ragazzi a coltivare l’amore per lo studio e per la ricerca sottolineando anche il lavoro svolto dalle eccellenze italiane nella pandemia covid.

Presenti anche la vicepreside Carmela Pessolano e le docenti Maria Carla Gallo e Antonietta Prisco.

Le borse di studio del Premio Caggiano sono state attribuite alle studentesse e agli studenti che lo scorso anno si sono diplomati con votazione 100 e lode: Samantha Calabria, Pietro D’Elia, Vittorio De Lauso, Milena La Regina, Maria Lisa, Gherardo Palumbo

Ad essere premiati con la pergamena le studentesse e gli studenti che si sono diplomati con votazione 100: Francesco Ardia, Alessia Buonafina, Carmen De Fina, Arianna De Lisa, Silvia Di Giulio, Luca Di Santi, Emanuela Gangone, Luca Lambiase, Alessia Maiorino, Salvatore Marra, Nicoletta Pierri, Giampiero Scotellaro, Dario Torricelli, Francesca Giada Viola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home