Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota, pronto il vademecum per le case vacanza

Si lavora anche su piano spiagge libere

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Maggio 2020
Condividi

Il Comune di Camerota ricorda a tutte le strutture ricettive, in particolar modo alle locazioni turistiche e alle case vacanza, l’obbligo di attenersi scrupolosamente alle seguenti linee guida per l’accoglienza dei propri ospiti. «Abbiamo pensato di riassumere le linee guida emanate dalla Regione Campania per fornire un servizio più rapido e intuitivo ai titolari e gestori delle strutture ricettive e in modo speciale le case vacanza – ha dichiarato l’assessore al Turismo Teresa Esposito -. Intanto stiamo lavorando ad un piano per la gestione delle spiagge libere».

I seguenti protocolli dovranno essere rispettati scrupolosamente al fine di garantire elevati livelli di sicurezza sanitaria a tutti i turisti e cittadini residenti.

Arrivo e partenza :

  • Il gestore della struttura ricettiva dovrà farsi inviare i documenti di riconoscimento degli ospiti e procedere immediatamente alla registrazione di tutti quanti gli ospiti arrivati in struttura tramite la piattaforma PayTourist. Si ricorda inoltre che la piattaforma permette la registrazione delle prenotazioni future, in tal modo sarà possibile anticipare la procedura di check-in, rendendo più sicura tutta la fase di accoglienza (Leggi: Come inserire una prenotazione futura su PayTourist).
  • Il gestore della struttura ricettiva dovrà conservare i dati su un registro almeno fino al quindicesimo giorno dall’arrivo dell’ospite.
  • Il gestore della struttura ricettiva dovrà misurare la temperatura degli ospiti o ricevere un’autocertificazione dagli stessi.

Pulizia, disinfezione e sanificazione :

  • La pulizia e la disinfezione dovranno essere fatte regolarmente e ad ogni cambio dei clienti.
  • La sanificazione dovrà essere fatta all’inizio dell’attività , o anche successivamente in base al rischio che tiene conto dei fattori e delle condizioni del luogo in esame.

Rispetto della normativa vigente:

  • E’ fatto obbligo di osservanza delle specifiche misure di cui ai singoli Protocolli di sicurezza approvati con Ordinanze regionali ovvero, in mancanza, allegati al DPCM 18 maggio 2020 e Ordinanza n.51 Regione Campania.
  • Tutte le indicazioni riportate devono intendersi come integrazioni alle raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico-comportamentali finalizzate a contrastare la diffusione di SARS-CoV-2 in tutti i contesti di vita sociale.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.