• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Conto alla rovescia per la riapertura dell’Oasi Alento

Riapertura il 7 giugno

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 27 Maggio 2020
Condividi

E’ stata fissata al 7 giugno prossimo la riapertura nella Fase 2 di Covid-19 per l’Oasi Fiume Alento gestita dal Consorzio di bonifica e irrigazione Velia in località Piano della Rocca nel suggestivo scenario creato dall’uomo a Prignano Cilento con lo sbarramento dell’Alento per scopi irrigui. Qui, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, l’ente di bonifica espleta un primario ruolo di tutela dell’ecosistema e di educazione ambientale.

InfoCilento - Canale 79

“Stiamo provvedendo ad adottare tutte le misure di distanziamento sociale utili a rendere al tempo stessa sicura e piacevole la visita alla nostra oasi – spiega Francesco Chirico, presidente del Consorzio Velia. L’oasi – aggiunge – sicuramente offre un’alternativa in più a turisti e visitatori rispetto alla tradizionale offerta del nostro territorio, che va dal mare all’escursionismo d’alta montagna, tutte opzioni racchiuse in pochi chilometri quadrati”.

E’ già possibile prenotare anche mediante il sito web dell’oasi https://www.oasialento.it/it/ e procedere poi alla visita, anche partecipando alle numerose attività sviluppate dal centro visite, con in più l’occasione di approfittare delle strutture ricettive per la ristorazione ed il soggiorno in questo piccolo angolo di paradiso.

Situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, all’interno di un’area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) di 3.024 ettari che comprende gran parte del fiume Alento, l’Oasi Fiume Alento, è un grande parco naturalistico che offre un’ampia gamma di servizi turistici.

Nel complesso è presente una diga in terra che, sbarrando il corso del fiume, origina un lago artificiale di circa 1,7 kmq. Lungo la sponda destra del corso d’acqua si sviluppa l’Oasi naturalistica, costituita da laghetti di importante valore ecologico, che ha lo scopo di contribuire a salvaguardare la ricchezza di biodiversità mediante attività di conservazione. L’integrità dell’habitat naturale dell’Oasi rappresenta ormai da anni un’originale attrattiva per famiglie, scuole e sportivi.

Sono a disposizione degli ospiti: visite guidate, escursioni naturalistiche a cavallo e in bici, con auto e bus elettrici, laboratori didattici, 8 camere per il pernottamento, orto botanico, area pic-nic attrezzata con barbecue, due bar, campi da calcio e volley, area per mostre tematiche e banqueting, shop con prodotti tipici, tiro con l’arco, vela, sentieri per il trekking, capanni per il birdwatching, noleggio bici e mountain bike, parco giochi e centro congressi. Il ristorante punta alla gastronomia di qualità ispirata al km 0 ed alle preparazioni tipiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.