Attualità

Asl Salerno, personale verso lo sciopero

La denuncia della Fisi sullo stato della sanità campana

Comunicato Stampa

25 Maggio 2020

Ospedale di Agropoli

“Ospedali prefabbricati e sperpero di danaro pubblico, rimodulazioni ospedaliere all’ultimo di Moicani, blocco di tutte le prestazioni sanitarie, progetti obiettivi pagati senza alcuna contrattazione ad amici ed amici di amici, insomma una gestione che si è dimenticata dei veri eroi, Infermieri, Medici ed OSS – a cui non ha riconosciuto nulla – e pensa a fare politica con i soldi dei cittadini”. La denuncia arriva dalla Fisi Sanità. “Mai più ultimi, esclamava qualcuno abituato a fare proclami e spot elettorali,  ed intanto con le sue azioni e con le azioni dei suoi Direttori Generali di nomina politica e fidati delfini – prosegue la nota – distrugge la sanità pubblica, regala soldi alla sanità privata riconoscendo convenzioni d’oro e dichiarando dati falsi sui numeri dei posti letto di terapia intensiva esistenti in Campania pur di uscire dal piano di rientro e dimostrare di aver salvato il mondo. Siamo di fronte a megalomani con manie di grandezza, con il portafoglio dei cittadini ed a costo della vita degli operatori sanitari che non hanno nemmeno avuto i dispositivi di protezione individuali. Una vergogna senza fine”.

Il responsabile della FISI, Rolando Scotillo, dichiara: “Oramai si va verso la dichiarazione di sciopero, in questi giorni   provvederemo a farla, oramai questi signori non si confrontano con nessuno, operano in modo scellerato sulla pelle dei lavoratori e degli utenti cambiando le regole del gioco continuamente ed utilizzando danaro pubblico per fini poco chiari. In regione Campania, si sappia, fortunatamente non c’è e non c’è stata alcuna emergenza COVID, ci sono solo oscuri personaggi che a tutti i costi vorrebbero tenere agli arresti i cittadini in casa – per non farli protestare – e con le mascherine – a mo’ di museruola – per non farli parlare. È ora di mandarli a casa, hanno già fatto troppi danni – altro che lanciafiamme – se rimarranno al potere non resterà nemmeno l’erba da bruciare.” 

“Ed intanto, nel silenzio assordante della politica locale, l’Ospedale di Eboli viene annullato nelle sue prerogative di ospedale specialistico di tipo generalista, oramai ai cittadini è vietato accedervi…non ci sono più parole”


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home