Approfondimenti

Robot aspirapolvere: come usarlo al meglio

Redazione Infocilento

21 Maggio 2020

Il robot aspirapolvere è un elettrodomestico senza fili che aspira la polvere in autonomia, e se appartiene a uno dei modelli più avanzati fa anche altro: pulisce e lucida a terra.

Si tratta di un oggetto molto interessante, in grado di offrire un aiuto significativo per le faccende domestiche.

Basta azionarlo e provvederà a lavorare, evitando anche gli ostacoli che potrebbe incontrare nel suo percorso (sedie, mobili, ecc.), occupandosi anche di alcuni spazi difficili da raggiungere.

Di questo apparecchio, ne esistono alcuni modelli che sono capaci anche di capire a che punto è la carica della propria batteria, e all’occorrenza andare a ricaricarsi da soli nella propria base, prima di ultimare il loro lavoro.

In commercio sono disponibili anche dei robot programmabili, per decidere a quali orari del giorno debbano effettuare le pulizie. E altri ancora possono essere controllati anche a distanza, grazie a un’apposita app per smartphone.

Se sei interessato ad acquistarne uno, ti consiglio di consultare questa classifica migliori robot aspirapolvere.

Se vuoi sapere come utilizzare al meglio questo affascinante elettrodomestico, ti invito a leggere le successive righe del presente articolo.

Come utilizzare al meglio un robot aspirapolvere

Se usato correttamente, e prendendo i dovuti accorgimenti, un robot aspirapolvere è in grado di durare a lungo.

Affinché funzioni al meglio il più possibile, ecco di seguito elencate alcune operazioni che i possessori di questo elettrodomestico dovrebbero eseguire:

  • Una pulizia periodica dell’oggetto, passando un panno pulito, morbido e umido sulla superficie del robot e sulle sue ruote.
  • Svuotare il suo cassettino quando la polvere e la sporcizia accumulata diventano eccessive, e lavare tale cassettino sotto l’acqua corrente, aspettare che asciughi, e quindi rimetterlo a posto.
  • Non staccare la sua base di ricarica dalla corrente, perché la sua batteria non dovrebbe mai scaricarsi del tutto, se si intende mantenere la durata della sua autonomia a buoni livelli per molti anni.
  • Usarlo per pulire una stanza alla volta, in modo da essere certi che completi il lavoro. Se si usa un modello vecchio, quando è in azione conviene chiudere la porta della stanza nella quale sta operando. Se si utilizza un modello più recente è anche possibile, in alternativa, creare un “muro virtuale” attraverso alcuni oggetti, in modo da essere certi che pulisca esattamente nei punti desiderati.
  • Favorire il passaggio del robot, riducendo il più possibile eventuali intralci come gli oggetti fuori posto (anche se può aggirarli), così che possa operare nel miglior modo possibile e senza difficoltà.
  • Togliere da terra eventuale sporcizia molto voluminosa, sia perché in certi casi il robot non è in grado di aspirarla, e sia per evitare che l’oggetto si surriscaldi.

In conclusione

Il robot aspirapolvere è in grado di offrire un valido aiuto a coloro che non hanno sempre molto tempo per la pulizia della casa o altri ambienti, visto che toglie la polvere e altra sporcizia con molta efficacia.

Per quanto riguarda la polvere, per molte persone è davvero sorprendente la quantità che ne riesce a rimuovere.

Come però sottolineato nel precedente paragrafo, non sempre è in grado di aspirare tutto lo sporco: i pezzi troppo grandi potrebbe anche non toglierli dal pavimento, ed è anzi importante eliminarli manualmente prima di azionarlo, anche per evitare di surriscaldarlo.

In generale, se ci si prende cura del robot e della sua batteria, lui ripagherà le cure ricevute fornendo prestazioni ottimali e durando più a lungo.

Questo elettrodomestico è dotato di sensori che gli consentono di evitare gli ostacoli. Buona parte dei modelli è anche in grado di rilevare le eventuali scale presenti in casa, in modo da non cadere.

Tuttavia, come evidenziato in precedenza, quando si aziona un robot aspirapolvere è sempre meglio rimuovere eventuali sedie, giocattoli, scarpe, e altri oggetti fuori posto, così che possa essere agevolato nel suo percorso, e lavorare ancora meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home