Attualità

Torraca: al via i lavori di ripristino della strada Fontana Vecchia

Il Sindaco Francesco Bianco: "Il progetto  permetterà di risolvere i problemi di sicurezza e di decoro del paese"

Vincenza Alessio

12 Maggio 2020

Un’opera attesa già da tempo nel Comune di Torraca.
Dopo il blocco da parte del Tar avvenuto lo scorso anno, sono iniziati ieri (11 maggio), con l’allestimento del cantiere, i lavori di messa in sicurezza e ripristino della strada comunale Via Fontana Vecchia.
L’intervento, del valore di circa 655 mila euro, sarà realizzato dalla ditta Lombardi Srl che si è aggiudicata l’appalto comunale e durerà, circa due mesi.

Un periodo durante il quale il passaggio sarà completamente chiuso nel tratto Fontana Vecchia-Madonna del Rito per poi procedere in senso unico alternato nel tratto Fontana Vecchia-San Nicola al fine di consentire il  regolare transito ai cittadini e agli automezzi.
Il progetto, che rientra nel decreto di finanziamento della Regione Campania del 18/03/2019, prevede la riqualificazione, la messa in sicurezza con guardrail, l’illuminazione e il ripristino della pavimentazione dell’intera arteria.

Soddisfatto il Primo Cittadino Francesco Bianco dichiara: “L’obiettivo è riqualificare e restituire dignità ad una strada di grande importanza strategica, oscurata già da troppo tempo.
Per questo, voglio ringraziare l’ufficio tecnico del Comune, il dott. Vincenzo Bruzzese, che ha seguito scrupolosamente e meticolosamente tutto l’iter.
Continueremo con altri lavori per valorizzare ogni piccolo angolo di Torraca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home