Politica

Ripresa economica del Vallo di Diano: mozione in consiglio provinciale

Il Consigliere provinciale Giovanni GUzzo pronto ad avanzare delle proposte per il rilancio di una delle aree più colpite dall'emergenza

Comunicato Stampa

7 Maggio 2020

Nel prossimo Consiglio provinciale, Giovanni Guzzo Consigliere Provinciale rappresentante del gruppo consiliare del Partito Socialista Italiano, presenterà una mozione che includerà tutte le possibili iniziative volte ad avviare una lenta la ripresa economica nel territorio del Vallo di Diano, nello specifico, visti i provvedimenti di restrizione giustamente adottati, nei comuni di Sala Consilina, Caggiano, Polla, Atena Lucana e Auletta dichiarati, come da decreto legislativo emanato in data 9 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, che dichiarò “zona rossa”, confermate poi dalle disposizioni di isolamento e di quarantena della Giunta Regionale della Campania.

“Il territorio del Vallo di Diano già fortemente penalizzato, si troverà di fronte a problemi insormontabili, in quanto con un unico ospedale, quello di Polla, al collasso e con grandi difficoltà a gestire la normale attività in situazioni normali. Molte aziende non saranno in condizione di riavviare le attività, e con l’aumento esponenziale della disoccupazione e del disagio sociale dovuti allo stato di indigenza di molti cittadini, occorrerà programmare un’azione politica nuova più incisiva e rapida per questi territori”, fa sapere Guzzo.

Le iniziative messe in campo dal Partito Socialista Italiano e presentate al Consiglio Provinciale da Giovanni Guzzo mirano a scongiurare tali difficoltà e a rilanciare, seppur in modo lento e graduale, nei territori a Sud della Provincia di Salerno, l’attività economica dei territori e a contenere i problemi sociali che possono derivare da una situazione drammatica. I punti cruciali del piano politico prevedono:

  • L’ estensione a tutti i comuni del Vallo di Diano, considerati “zona rossa”, delle agevolazioni e dei vantaggi fiscali previsti dal Governo nazionale
  • L’Inclusione del Vallo di Diano nella Z.E.S. (Zona Economica Speciale), che prevede agevolazioni finanziarie, tributarie e semplificazioni amministrative per le aziende utili per la ripresa economica
  • L’accelerazione dell’utilizzo delle risorse destinate alla “APQ Strategia Nazionale delle Aree Interne Vallo di Diano”, che ha una dotazione finanziaria di € 17.703.369,00 e può essere utilizzata anche per il necessario sostegno alle imprese, sia nella fase attuale sia nella fase successiva della ripresa
  • La modifica del prestito alle piccole imprese di 25.000 euro in contributo a fondo perduto, anche con intervento della Regione a valere sui fondi strutturali da erogare sui piani di investimento previsti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

Torna alla home