Global

Gigi Casciello interroga il ministro: «Rinviati 67mila matrimoni, settore in ginocchio»

Mastrimoni: «Settore non può essere abbandonato al proprio destino»

Comunicato Stampa

4 Maggio 2020

«Sono circa 67mila i matrimoni rinviati solo tra i mesi di marzo e giugno 2020 a causa dell’emergenza Covid-19. Il settore è in ginocchio ed è urgente e necessario un intervento del Governo per non abbandonare al proprio destino 80mila aziende e 1 milione di lavoratori (tra l’indotto di abiti, arredi, bomboniere, fioristi, catering, location, fotografi, musicisti, wedding planners e tanti altri). La perdita stimata è di 26 miliardi». Lo afferma l’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Libera, presentando un’interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Economia e delle Finanze.

«La situazione è terribilmente seria – prosegue l’onorevole Casciello –. Qualcuno che doveva sposarsi tra maggio e giugno sta provando a spostare la data a settembre o a ottobre ma, allo stato, poter fare un matrimonio tradizionale è sicuramente un’utopia, perché un banchetto con centinaia di persone costituisce certamente un assembramento. Nel frattempo però è tutto fermo, molte aziende rischiano di finire sul lastrico e molti professionisti del settore non potendo reggere per un così lungo periodo stanno chiudendo la partita IVA e non sanno se la riapriranno. In molti casi, inoltre, gli sposi rischiano di perdere i soldi anticipati».

L’onorevole Casciello conclude così: «È stato ipotizzato anche un “anno bianco”, cioè di sospensione di ogni tipo di tassazione e il prolungamento della cassa integrazione per i dipendenti fino alla fine dell’anno. È stato anche chiesto, per non restare fermi troppo a lungo, di permettere l’apertura immediata di attività di eventi e di ristorazione che si possano svolgere all’aperto nel pieno rispetto delle distanze e dispositivi di sicurezza. Gli imprenditori del comparto non pretendono certamente che le ragioni del mercato prevalgano sulla salute e la vita umana, ma di tenere in considerazione le loro istanze e gli effetti devastanti che determinate scelte possono comportare per il settore». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home