Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fitness: come allenare e rinforzare al meglio la fascia addominale

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 22 Aprile 2020
Condividi

Avere la fascia addominale tonica è il desiderio di uomini e donne e per entrambi ci sono degli esercizi che si possono fare per allenare al meglio questa zona e per rinforzare la muscolatura. Che si debba partire da zero o che si sia già esperti, in entrambi i casi si potranno trovare esercizi e strumenti adatti alle proprie esigenze.

Attrezzi ed esercizi per rinforzare gli addominali

Per il rinforzo della muscolatura dell’addome si possono eseguire diversi esercizi. Molti di questi sono possibili grazie all’utilizzo della panca per addominali, un attrezzo che può essere sfruttato sia da chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo dello sport, sia da chi si allena ormai da tempo ed intende rinforzare ulteriormente la muscolatura. Per scegliere quale modello acquistare si può leggere la guida sulla panca per addominali su itop5, portale che si occupa di recensire prodotti di varie categorie per dare la possibilità agli utenti di scoprire i migliori modelli in commercio.

La panca può essere utilizzata ad esempio per allenare la fascia addominale con crunch normali e inversi. Regolando l’inclinazione dell’attrezzo si potrà variare l’intensità dell’esercizio, adattandola alla propria forma fisica ed agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Il crunch è considerato uno dei migliori esercizi per gli addominali scolpiti.

Un altro esercizio da ricordare per l’allenamento degli addominali è la flessione delle gambe sulla panca. Con le mani ci si tiene alla parte superiore della panca e si vanno a flettere le gambe sul torace, facendo 2-3 set da 10-15 ripetizioni ciascuno. Come esercizio si consiglia anche il sit up con torsione, anche in questo caso sono sufficienti 2-3 set da 10-15 ripetizioni ciascuno.

La panca è un attrezzo vantaggioso perché ha un prezzo d’acquisto accessibile a tutti, inoltre è facile da tenere in casa e può essere utilizzato anche da coloro che sono all’inizio del percorso di allenamento. Un altro punto di forza è che sono sufficienti sessioni di allenamento brevi per avere dei risultati evidenti, che prevedono degli esercizi che possono essere portati a termine in una trentina di minuti, tra l’altro non bisogna nemmeno eseguirli tutti i giorni.

Addominali scolpiti: i principali errori da evitare

Per avere degli addominali scolpiti non basta acquistare il giusto attrezzo e fare gli esercizi appropriati, bisogna anche evitare gli errori più comuni.

Il primo errore da evitare è allenare gli addominali tutti i giorni. Al pari degli altri muscoli, anche la fascia addominale ha bisogno di giorni di riposo, in cui viene data ai muscoli la possibilità di recuperare. Alternando gli esercizi al giusto riposo si noteranno risultati migliori in meno tempo.

Un altro errore frequente è credere che bastino gli esercizi. L’attività fisica aiuta a migliorare il proprio aspetto, rendendo possibile un rinforzo della massa muscolare. La sola attività sportiva non è però sufficiente per raggiungere dei risultati degni di nota, bisogna infatti modificare il proprio regime alimentare per velocizzare il processo di miglioramento.

I meno esperti commettono spesso anche un altro errore, che consiste nel seguire sempre la stessa routine di allenamento. La nostra muscolatura è in grado di adattarsi agli stimoli ambientali, quindi esercizi ripetuti per un periodo troppo lungo porteranno ad un adattamento e a risultati minori rispetto a quanto preventivato. Si consiglia di variare la propria routine di allenamento e di non ripetere gli stessi esercizi per più di un mese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.