Attualità

Stella Cilento: lutto cittadino per l’addio a Chicco

Oggi l'ultimo saluto a Chicco, il bimbo di Stella Cilento morto a soli 5 anni dopo aver combattuto contro un terribile male

Redazione Infocilento

21 Aprile 2020

STELLA CILENTO. Oggi il Cilento darà l’ultimo saluto a Chicco. A causa delle restrizioni dovute all’emergenza coronavirus, l’ultimo abbraccio al bambino di Stella Cilento, scomparso dopo una lunga battaglia contro la malattia, sarà per molti solo ideale. Soltanto gli stretti familiari, infatti, potranno partecipare alla cerimonia funebre che avverrà questa mattina presso il cimitero e sarà ridotta alla sola benedizione del parroco.

Per l’occasione il sindaco di Stella Cilento, Francesco Massanova, ha proclamato il lutto cittadino. Le principali strade di Stella Cilento, inoltre, saranno monitorate dai carabinieri della stazione di Sessa Cilento per evitare che al di fuori dei suoi familiari qualcun altro possa giungere in paese per partecipare alle esequie.

Del resto la storia di Chicco ha colpito tutti. In molti avevano risposto all’appello dei genitori a sostenere la sua battaglia. I genitori, infatti, per garantirgli le cure necessarie, si erano dovuti trasferire a Genova; il piccolo era ricoverato all’ospedale Gaslini. Sul territorio, quindi, erano stati organizzati numerosi eventi per raccogliere dei fondi ed anche personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport avevano fatto la loro parte.

Purtroppo, però, per Chicco non c’è stato nulla da fare. Il piccolo angelo cilentano è andato via a soli 5 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Torna alla home